Caricamento...

Iperidrosi

Definizione medica del termine Iperidrosi

Ultimi cercati: Immunizzazione - Identificazione - Idrocortisone - Cartilàgine - Intermestruale, sìndrome

Definizione di Iperidrosi

Iperidrosi

Abnorme secrezione di sudore, che può essere localizzata o generalizzata.
L’iperidrosi generalizzata si osserva nel corso di malattie febbrili acute e croniche (tubercolosi), nei disturbi endocrinologici (ipertiroidismo), nella menopausa, nei soggetti neurolabili, dopo l’assunzione di alcuni farmaci.
Profusa sudorazione, prevalentemente notturna, è per esempio riscontrabile anche nel corso di alcune patologie neoplastiche (linfomi ecc.).
Tale forma di iperidrosi può essere complicata da micosi, piodermiti, intertrigine.
Molto più frequente è l’iperidrosi localizzata, soprattutto quella che si manifesta a carico delle mani (regione palmare) e che spesso si accompagna a colorazione rossastra della cute.
L’iperidrosi dei piedi può essere di intensità variabile, causando macerazione e fissurazioni ragadiformi.
Alle iperidrosi dei piedi e delle pieghe (ascellari, inguinali) spesso si associano bromidrosi ed epidermofizie.
501     0

Altri termini medici

Emiblocco

Disturbo minore della conduzione cardiaca. Se associato a blocco di branca destra può comportare aritmie cardiache....
Definizione completa

Cardiomiopatìa

Termine generico con cui si indica una malattia del muscolo cardiaco, generalmente dovuta a processi degenerativi. La cardiomiopatìa dilatativa è...
Definizione completa

Citrullina

Aminoacido presente allo stato libero nei limoni e in altri vegetali. È un prodotto intermedio del ciclo dell’urea. Se manca...
Definizione completa

Audiometrìa

Metodica per esaminare la funzione uditiva. È suddivisa in audiometrìa soggettiva, comportamentale, semi-oggettiva e oggettiva. L’audiometrìa soggettiva presuppone l’attiva collaborazione...
Definizione completa

Colina

Composto organico naturale, precursore fisiologico dell’acetilcolina. Le sue principali funzioni biologiche sono il trasporto e la mobilizzazione dei lipidi tessutali...
Definizione completa

Lupus Discòide

Affezione cutanea a eziologia sconosciuta e decorso cronico, che si presenta con papule eritematose o placche fermamente aderenti alla cute...
Definizione completa

Monoblasto

Cellula immatura presente nel midollo osseo, progenitrice del monocito....
Definizione completa

Meningismo

(o congestione meningea), sindrome caratterizzata da sintomi di irritazione meningea (vedi meningite) e da aumento della pressione liquorale, senza alterazioni...
Definizione completa

Scialoadenosi

Processo di degenerazione a carico delle cellule secernenti delle ghiandole salivari. Se persiste nel tempo, conduce all’atrofia del tessuto ghiandolare...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

5503

giorni online

533791

utenti