Caricamento...

Digitalizzazione

Definizione medica del termine Digitalizzazione

Ultimi cercati: Nuclèolo - Apoptosi - Ipratropio bromuro - Emodiàlisi - Ipopotassiemìa

Definizione di Digitalizzazione

Digitalizzazione

Nella terapia cardiologica, somministrazione di digitalici secondo un preciso schema di dosaggio, così da ottenere in modo rapido (digitalizzazione rapida) o più lento (digitalizzazione lenta) il raggiungimento di concentrazioni terapeutiche di farmaco nell’organismo.
1.181     0

Altri termini medici

Leucina

Vedi aminoacidi....
Definizione completa

Butirrofenoni

Farmaci appartenenti al gruppo dei neurolettici. Hanno attività sedativa, antimaniacale, antidelirante e antiallucinatoria; insieme alle fenotiazine sono i farmaci più...
Definizione completa

Orale, Igiene

Vedi igiene orale....
Definizione completa

Proteasi

Enzimi che, idrolizzando i legami peptidici, degradano le proteine....
Definizione completa

Pèlvica, Cintura

Parte dello scheletro formata dalle ossa iliache e dal tratto sacrale della colonna vertebrale; costituisce l’impalcatura ossea della pelvi, che...
Definizione completa

Insufficienza Mitràlica

Difetto di chiusura della valvola mitralica in conseguenza del quale, durante la sistole, una quantità di sangue (variabile in funzione...
Definizione completa

Falangizzazione

Intervento chirurgico della mano compiuto sul primo metacarpo allo scopo di fargli assumere la funzione di pollice, quando questo sia...
Definizione completa

Effervescente

Si dice di preparazione farmaceutica, sotto forma di granulato o compressa, che al contatto con l’acqua si scioglie sviluppando anidride...
Definizione completa

Anticoagulanti

Farmaci che impediscono la coagulazione del sangue. I più importanti agiscono ostacolando l’azione della protrombina (eparina, eparinoidi); oppure interferendo con...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6465

giorni online

627105

utenti