Caricamento...

Ibuprofen

Definizione medica del termine Ibuprofen

Ultimi cercati: Couperose - Panno corneale - Canizie - Nizatidina - Colagoghi

Definizione di Ibuprofen

Ibuprofen

Farmaco appartenente al gruppo dei FANS, con discreta attività analgesica e scarsa attività antinfiammatoria.
Indicato in caso di reumatismo articolare acuto, reumatismi cronici, dolori in genere.
La forma iniettabile è riservata al trattamento acuto di affezioni infiammatorie dell’apparato muscoloscheletrico.
Presenta effetti collaterali a carico dell’apparato gastroenterico (nausea, vomito, gastralgia, ulcera), che possono essere attenuati dall’assunzione a stomaco pieno o in associazione a gastroprotettori (prostaglandine come il misoprostol e, in minor misura, sucralfato).
Deve essere sospeso 24 ore prima di un intervento chirurgico o di un’estrazione dentaria, a causa del suo effetto antiaggregante piastrinico (comune anche agli altri FANS).
Non assumere in associazione con acido acetilsalicilico o altri farmaci antinfiammatori.
971     0

Altri termini medici

Lente A Contatto

Mezzo correttivo dei difetti diottrici della vista posto direttamente sulla cornea; le prime fabbricate furono le lenti a contatto sclerali...
Definizione completa

Proteinemìa

Presenza di proteine nel sangue, in una quantità che normalmente varia fra 6,2 e 8 g per 100 ml...
Definizione completa

Nuclèici, àcidi

(o acidi nucleinici), macromolecole complesse presenti nel nucleo cellulare e in piccole quantità anche nei mitocondri e nei cloroplasti, cui...
Definizione completa

Bilirubina

Pigmento biliare prodotto dal catabolismo dell’eme, proveniente dall’emoglobina dei globuli rossi invecchiati o patologici in disfacimento, da quella dei precursori...
Definizione completa

Ematologìa

Disciplina che si occupa dello studio della fisiologia e della patologia del sangue e degli organi che lo producono....
Definizione completa

Schermo Solare

Prodotto cosmetico contenente filtri di protezione contro i raggi solari, con un fattore molto elevato. È generalmente costituito da miscele...
Definizione completa

Reversìbile

In patologia, si dice di malattia che può regredire fino a completa guarigione con restituzione all’integrità degli organi colpiti....
Definizione completa

Epicòndilo

Tuberosità presente sull’estremità distale dell’omero e del femore....
Definizione completa

Chemiotassi

Fenomeno per cui sostanze chimiche sono in grado di attrarre cellule (capaci di muoversi) in ragione della loro concentrazione nel...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6327

giorni online

613719

utenti