Ibuprofen
Definizione medica del termine Ibuprofen
Ultimi cercati: Ewing, sarcoma di - Zénzero - Iproniazide - Belladonna - Fellàtio
Definizione di Ibuprofen
Ibuprofen
Farmaco appartenente al gruppo dei FANS, con discreta attività analgesica e scarsa attività antinfiammatoria.
Indicato in caso di reumatismo articolare acuto, reumatismi cronici, dolori in genere.
La forma iniettabile è riservata al trattamento acuto di affezioni infiammatorie dell’apparato muscoloscheletrico.
Presenta effetti collaterali a carico dell’apparato gastroenterico (nausea, vomito, gastralgia, ulcera), che possono essere attenuati dall’assunzione a stomaco pieno o in associazione a gastroprotettori (prostaglandine come il misoprostol e, in minor misura, sucralfato).
Deve essere sospeso 24 ore prima di un intervento chirurgico o di un’estrazione dentaria, a causa del suo effetto antiaggregante piastrinico (comune anche agli altri FANS).
Non assumere in associazione con acido acetilsalicilico o altri farmaci antinfiammatori.
Indicato in caso di reumatismo articolare acuto, reumatismi cronici, dolori in genere.
La forma iniettabile è riservata al trattamento acuto di affezioni infiammatorie dell’apparato muscoloscheletrico.
Presenta effetti collaterali a carico dell’apparato gastroenterico (nausea, vomito, gastralgia, ulcera), che possono essere attenuati dall’assunzione a stomaco pieno o in associazione a gastroprotettori (prostaglandine come il misoprostol e, in minor misura, sucralfato).
Deve essere sospeso 24 ore prima di un intervento chirurgico o di un’estrazione dentaria, a causa del suo effetto antiaggregante piastrinico (comune anche agli altri FANS).
Non assumere in associazione con acido acetilsalicilico o altri farmaci antinfiammatori.
Altri termini medici
Colesterolo
Indice:Funzioni fisiologicheColesterolo e aterosclerosicomposto chimico che rappresenta il capostipite degli steroli. È contenuto, in forma libera o come estere di...
Definizione completa
Emorragìa Da ùlcera Duodenale
Perdita di sangue che rappresenta una complicazione del 10-20% delle ulcere duodenali e costituisce circa il 20% delle emorragie del...
Definizione completa
Mostruosità
Il grado più elevato della scala delle malformazioni congenite. Le mostruosità sono dovute a processi anomali di sviluppo del feto...
Definizione completa
Papilla Da Stasi
(o edema papillare), alterazione della papilla ottica, che esaminando il fondo dell’occhio si presenta congestionata e sollevata, con i bordi...
Definizione completa
Ortopnea
Forma particolare di difficoltà respiratoria (dispnea), in cui la respirazione è possibile solo in posizione eretta o seduta, ma non...
Definizione completa
Pollice, Ricostruzione Del
Sostituzione del primo dito della mano per ristabilire la capacità di prensione. Si usano metodiche diverse: la falangizzazione, consistente nell’innesto...
Definizione completa
GHRH
Growth-Hormone-Releasing-Hormone, ormone ipotalamico che controlla il rilascio dell’ormone della crescita, la somatotropina....
Definizione completa
Immunosoppressione
Condizione in cui vengono contrastate le risposte immunitarie di un soggetto, come nel caso di terapie volte a impedire il...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
4746
giorni online
460362