Ibuprofen
Definizione medica del termine Ibuprofen
Ultimi cercati: Ipersonnìa - PAS - Leptomeningite - Cresta - Helicobacter Pylori
Definizione di Ibuprofen
Ibuprofen
Farmaco appartenente al gruppo dei FANS, con discreta attività analgesica e scarsa attività antinfiammatoria.
Indicato in caso di reumatismo articolare acuto, reumatismi cronici, dolori in genere.
La forma iniettabile è riservata al trattamento acuto di affezioni infiammatorie dell’apparato muscoloscheletrico.
Presenta effetti collaterali a carico dell’apparato gastroenterico (nausea, vomito, gastralgia, ulcera), che possono essere attenuati dall’assunzione a stomaco pieno o in associazione a gastroprotettori (prostaglandine come il misoprostol e, in minor misura, sucralfato).
Deve essere sospeso 24 ore prima di un intervento chirurgico o di un’estrazione dentaria, a causa del suo effetto antiaggregante piastrinico (comune anche agli altri FANS).
Non assumere in associazione con acido acetilsalicilico o altri farmaci antinfiammatori.
Indicato in caso di reumatismo articolare acuto, reumatismi cronici, dolori in genere.
La forma iniettabile è riservata al trattamento acuto di affezioni infiammatorie dell’apparato muscoloscheletrico.
Presenta effetti collaterali a carico dell’apparato gastroenterico (nausea, vomito, gastralgia, ulcera), che possono essere attenuati dall’assunzione a stomaco pieno o in associazione a gastroprotettori (prostaglandine come il misoprostol e, in minor misura, sucralfato).
Deve essere sospeso 24 ore prima di un intervento chirurgico o di un’estrazione dentaria, a causa del suo effetto antiaggregante piastrinico (comune anche agli altri FANS).
Non assumere in associazione con acido acetilsalicilico o altri farmaci antinfiammatori.
Altri termini medici
Brachioradiale, Muscolo
Muscolo che si inserisce al terzo inferiore dell’omero per terminare sull’epifisi distale del radio....
Definizione completa
Wolff-Parkinson-White, Sìndrome Di
Sindrome cardiaca caratterizzata da disturbi del ritmo secondari ad alterazioni del processo di eccitazione atrioventricolare; la forma è nota anche...
Definizione completa
Sensoriale
Si dice di formazione o funzione che abbia rapporto con uno o più organi di senso: centro sensoriale, area della...
Definizione completa
Ipomenorrea
Anomalia dell’entità del flusso mestruale che risulta scarso per quantità e durata. Se il ciclo mestruale è ovulatorio, difficilmente sarà...
Definizione completa
Parenterale
Si dice della somministrazione di farmaci che vengono introdotti attraverso le varie forme di iniezione (endovenosa, intramuscolare, sottocutanea, endoarteriosa, endocardica...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6471
giorni online
627687
