Incubatrice
Definizione medica del termine Incubatrice
Ultimi cercati: Ascesso - Coilonichìa - Leuconichìa - Idrossicobalamina - Epatomegalìa
Definizione di Incubatrice
Incubatrice
Apparecchiatura che assicura a neonati pretermine di peso inferiore a 2.000 mg le condizioni ambientali ideali per il completamento dello sviluppo (mantiene costanti la temperatura e l’umidità, modificando automaticamente la temperatura della culla in funzione diretta della temperatura cutanea del bambino, registrata in continuo mediante una sonda applicata sulla cute dell'addome; permette l’erogazione continua di ossigeno; consente un ambiente sterile).
L’incubatrice è fornita di aperture isolabili per la somministrazione del nutrimento e per l’assistenza necessaria.
L’incubatrice è fornita di aperture isolabili per la somministrazione del nutrimento e per l’assistenza necessaria.
Altri termini medici
Magnesio
Elemento chimico, dotato di importanti funzioni biologiche; in particolare ne sono ricchi i muscoli e le ossa. Il magnesio contenuto...
Definizione completa
Mesalazina
(o acido 5-aminosalicilico), farmaco utilizzato nella terapia delle malattie infiammatorie intestinali (colite ulcerosa e colite del morbo di Crohn). È...
Definizione completa
Fimbrie
Sottili propaggini a margini frastagliati della porzione terminale delle tube uterine. Possiedono una certa mobilità, che favorisce la captazione dell’uovo...
Definizione completa
Faringotomìa
Intervento chirurgico per l’asportazione di un gozzo aberrante....
Definizione completa
Sieropositivo
Si dice genericamente di un soggetto nel cui siero è stata accertata la presenza degli anticorpi di cui si sta...
Definizione completa
Cilindroma
Tumore di origine epiteliale che si manifesta soprattutto al cuoio capelluto, ma anche al volto e nella cavità orale....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6326
giorni online
613622