Fusi Neuromuscolari
Definizione medica del termine Fusi Neuromuscolari
Ultimi cercati: Deodorante - Mucopus - Gemelli - Simpàtico, sistema - Streptolisina
Definizione di Fusi Neuromuscolari
Fusi Neuromuscolari
(corpuscoli neuromuscolari del Golgi), recettori della sensibilità propriocettiva, sensibili nel caso specifico allo stato di lunghezza del muscolo, posti all’interno dei muscoli stessi; sono dotati di innervazione sensitiva e di proprie fibre muscolari, provviste a loro volta di innervazione motoria (fibre gamma) e disposte parallelamente alle fibre muscolari scheletriche circostanti.
La funzione dei fusi neuromuscolari è di controllare l’attività del muscolo, graduandone in via riflessa la lunghezza, per evitare gli eccessi di allungamento o di accorciamento.
Questo è possibile grazie a due attività contrapposte: il controllo motore delle fibre gamma e l’azione indiretta delle fibre dei grandi motoneuroni alfa che, facendo contrarre le grandi fibre muscolari extrafusali, mettono in riposo le terminazioni sensoriali dei fusi neuromuscolari.
La funzione dei fusi neuromuscolari è di controllare l’attività del muscolo, graduandone in via riflessa la lunghezza, per evitare gli eccessi di allungamento o di accorciamento.
Questo è possibile grazie a due attività contrapposte: il controllo motore delle fibre gamma e l’azione indiretta delle fibre dei grandi motoneuroni alfa che, facendo contrarre le grandi fibre muscolari extrafusali, mettono in riposo le terminazioni sensoriali dei fusi neuromuscolari.
Altri termini medici
Diurètici
Farmaci in grado di aumentare la diuresi mediante l’escrezione di sodio, responsabile sia dell’aumento di volume extracellulare, sia della risposta...
Definizione completa
Bocca
Organo necessario all’introduzione e all’elaborazione del cibo; con la lingua e i denti costituisce’apparato boccale. Costituisce la prima porzione dell’apparato...
Definizione completa
Litio
Elemento chimico che in condizioni normali si trova in tracce nell’organismo e la cui somministrazione può interferire con diversi processi...
Definizione completa
Gemfibrozil
Farmaco antilipidico, appartenente alla famiglia dei fibrati, che agisce sulle ipertrigliceridemie; meno efficace sembra la sua azione sulle ipercolesterolemie. Chimicamente...
Definizione completa
Lombare, Regione
Area posta ai due lati del tratto lombare della colonna vertebrale, delimitata in alto dai margini inferiori della 12a costa...
Definizione completa
Sonno
Indice:Funzioni psicofisiologiche del sonnoI centri regolatori del sonnoI cicli del sonnofenomeno biologico ciclico caratterizzato dalla perdita della coscienza e dall’interruzione...
Definizione completa
Endoscopìa
Indice:Gli endoscopiFunzioni diagnostiche e terapeutichetecnica diagnostica e terapeutica che permette, mediante l’uso di specifiche apparecchiature dette endoscopi, di esplorare visivamente...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6453
giorni online
625941
