Caricamento...

Spermatozoo

Definizione medica del termine Spermatozoo

Ultimi cercati: SRS - Induràtio penis plàstica - Purkinje, rete di - Fotocettore - Batteriòfagi

Definizione di Spermatozoo

Spermatozoo

Gamete maschile maturo, detto anche spermio, che deriva per trasformazione degli spermatidi (vedi spermatogenesi).
Gli spermatozoi sono dotati di movimento, hanno forma allungata e coda filiforme; risultano costituiti da una testa con un nucleo nel quale sono condensati i cromosomi, da un collo e da una coda, o flagello, contenente filamenti contrattili proteici.
Fattori determinanti per la vitalità degli spermatozoi maturi sono la disponibilità di fruttosio nello sperma, valori di temperatura compresi fra 37 e 37,5 °C e la leggera alcalinità del pH del mezzo.
Alterazioni anche modeste di questi fattori compromettono le possibilità di sopravvivenza degli spermatozoi e ciò spiega perché solo pochi dei 180-200 milioni di spermatozoi immessi nella vagina all’atto dell’eiaculazione giungano vitali all’ultima tappa del loro percorso e uno solo arrivi a fecondare l’uovo.
863     0

Altri termini medici

Pityrìasis

(o pitiriasi), denominazione di varie dermatosi a eziologia varia e a volte ignota, caratterizzate dalla formazione circoscritta o diffusa di...
Definizione completa

Angiomatosi

Termine che definisce quadri clinici, rari, caratterizzati dalla presenza di angiomi cutanei multipli e formazioni angiomatose a carico di altri...
Definizione completa

Decorticazione

Rimozione chirurgica di una porzione di sostanza corticale di una struttura o di un organo (cervello, polmone ecc.)....
Definizione completa

Aminocapròico, àcido

(acido epsilon-amino-caproico), composto sintetico capace di inibire la fibrinolisi che viene utilizzato per ridurre il rischio di emorragie nella terapia...
Definizione completa

Adinamìa

Perdita della forza muscolare, causata da un insufficiente apporto di ossigeno e di sostanze energetiche al muscolo, dovuto a insufficienze...
Definizione completa

Borsa

Nome di varie cavità, chiuse o aperte, contenenti un viscere o liquidi organici....
Definizione completa

Anafilassi

Malattia allergica acuta e molto grave che si verifica pochi secondi o pochi minuti dopo il contatto con l’allergene in...
Definizione completa

Melissa

(Melissa officinalis, famiglia Labiate), erba perenne, comune negli orti e nei giardini. Si usano in terapia le sommità fiorite, che...
Definizione completa

Sulfaniluree

Gruppo di farmaci antidiabetici....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6168

giorni online

598296

utenti