Caricamento...

Spermatozoo

Definizione medica del termine Spermatozoo

Ultimi cercati: Dubin-Johnson, sìndrome di - Lentìggine - Infermiere - Mitridatismo - Gruppi sanguigni

Definizione di Spermatozoo

Spermatozoo

Gamete maschile maturo, detto anche spermio, che deriva per trasformazione degli spermatidi (vedi spermatogenesi).
Gli spermatozoi sono dotati di movimento, hanno forma allungata e coda filiforme; risultano costituiti da una testa con un nucleo nel quale sono condensati i cromosomi, da un collo e da una coda, o flagello, contenente filamenti contrattili proteici.
Fattori determinanti per la vitalità degli spermatozoi maturi sono la disponibilità di fruttosio nello sperma, valori di temperatura compresi fra 37 e 37,5 °C e la leggera alcalinità del pH del mezzo.
Alterazioni anche modeste di questi fattori compromettono le possibilità di sopravvivenza degli spermatozoi e ciò spiega perché solo pochi dei 180-200 milioni di spermatozoi immessi nella vagina all’atto dell’eiaculazione giungano vitali all’ultima tappa del loro percorso e uno solo arrivi a fecondare l’uovo.
1.055     0

Altri termini medici

Nervo

Complesso di fibre nervose frammiste a tessuto connettivo che si origina dal sistema nervoso centrale e lo collega con gli...
Definizione completa

Globo Istèrico

Sinonimo di bolo isterico....
Definizione completa

Ponte (anatomia)

Forma abbreviata per indicare la struttura encefalica detta ponte di Varolio (vedi Varolio, ponte di)....
Definizione completa

Ilìaco

Si dice di ciò che è relativo all’ileo, o di formazione anatomica situata nel bacino....
Definizione completa

Cistopielonefrite

Infezione contemporanea delle vie urinarie (vescica, ureteri, bacinetto renale) e del rene. Spesso l’infezione si localizza inizialmente alla vescica. Se...
Definizione completa

Dolicolon

Condizione in cui il colon risulta anormalmente lungo; può accompagnarsi a stitichezza, colite, e predisporre al volvolo....
Definizione completa

Mastoplastica

Chirurgia plastica della mammella per ricostruirla o modificarla in parte o totalmente. Gli interventi più comunemente praticati sulla mammella sono...
Definizione completa

Chiasma

Figura intrecciata costituita dai quattro cromatidi che durante la meiosi cellulare, dopo essersi accoppiati in una tetrade, scambiano tra di...
Definizione completa

Idramnio

Malattia della gravidanza, detta più esattamente polidramnio....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6449

giorni online

625553

utenti