Caricamento...

Spermatozoo

Definizione medica del termine Spermatozoo

Ultimi cercati: Amaro - Collo - HIV - Diluizione omeopàtica - Xerodermìa

Definizione di Spermatozoo

Spermatozoo

Gamete maschile maturo, detto anche spermio, che deriva per trasformazione degli spermatidi (vedi spermatogenesi).
Gli spermatozoi sono dotati di movimento, hanno forma allungata e coda filiforme; risultano costituiti da una testa con un nucleo nel quale sono condensati i cromosomi, da un collo e da una coda, o flagello, contenente filamenti contrattili proteici.
Fattori determinanti per la vitalità degli spermatozoi maturi sono la disponibilità di fruttosio nello sperma, valori di temperatura compresi fra 37 e 37,5 °C e la leggera alcalinità del pH del mezzo.
Alterazioni anche modeste di questi fattori compromettono le possibilità di sopravvivenza degli spermatozoi e ciò spiega perché solo pochi dei 180-200 milioni di spermatozoi immessi nella vagina all’atto dell’eiaculazione giungano vitali all’ultima tappa del loro percorso e uno solo arrivi a fecondare l’uovo.
979     0

Altri termini medici

Roentgen

Unità di misura (simbolo R) della dose di radiazione X o gamma necessaria per produrre ionizzazione. In particolare 1 R...
Definizione completa

Endometriosi

Malattia caratterizzata dalla presenza in regioni anomale di tessuto tipico della mucosa uterina: il tessuto può trovarsi nello spessore dei...
Definizione completa

Clordiazepòssido

Psicofarmaco del gruppo delle benzodiazepine. Trova applicazione in campo chirurgico, come preanestetico, e in ostetricia nel travaglio del parto. Il...
Definizione completa

By-pass

Termine inglese usato per indicare un corto circuito, un passaggio o un collegamento alternativo....
Definizione completa

Fibrocìstica, Malattìa

Sinonimo di mucoviscidosi....
Definizione completa

Ketanserina

Farmaco vasodilatatore che agisce come antagonista dei recettori S2 della serotonina; tra i suoi effetti c'è anche una riduzione dell'aggregazione...
Definizione completa

Immunodeficienza

Indice:Classificazione delle immunodeficienzealterazione delle funzioni immunitarie dell’organismo. Affinché tali funzioni si svolgano regolarmente è necessaria l’opportuna cooperazione di diversi tipi...
Definizione completa

Anacusìa

Perdita completa e unilaterale della funzione uditiva....
Definizione completa

Mannite

(o mannitolo), zucchero usato come eccipiente delle forme farmaceutiche orali. Trova impiego come purgante, specie nell’infanzia, come colagogo e come...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6336

giorni online

614592

utenti