Roentgen
Definizione medica del termine Roentgen
Ultimi cercati: Angiotensina - Sotalolo - Martello - Broncocostrizione - Penicillino-resistenza
Definizione di Roentgen
Roentgen
Unità di misura (simbolo R) della dose di radiazione X o gamma necessaria per produrre ionizzazione.
In particolare 1 R è la quantità di radiazione a cui è associata l’emissione corpuscolare capace di produrre, in 0,001293 grammi di aria secca a 0 °C e 760 mm di pressione, coppie di ioni portanti la carica elettrica di 1/3×109 coulomb dell’uno o dell’altro segno.
Pertanto 1 R equivale a 2,58×10-4 coulomb al kg (C/kg, che è l’unità di dose di esposizione ammessa nel Sistema Internazionale).
In particolare 1 R è la quantità di radiazione a cui è associata l’emissione corpuscolare capace di produrre, in 0,001293 grammi di aria secca a 0 °C e 760 mm di pressione, coppie di ioni portanti la carica elettrica di 1/3×109 coulomb dell’uno o dell’altro segno.
Pertanto 1 R equivale a 2,58×10-4 coulomb al kg (C/kg, che è l’unità di dose di esposizione ammessa nel Sistema Internazionale).
Altri termini medici
Papaina
O pepsina vegetale, enzima proteolitico che si estrae dal frutto immaturo della Carica papaya. In ambiente neutro o leggermente alcalino...
Definizione completa
Iperemesi
Vomito frequente e incoercibile. Una forma particolare è quella che può instaurarsi nei primi mesi di gravidanza (iperemesi gravidica); nei...
Definizione completa
Colostro
Liquido secreto dalla ghiandola mammaria prima che inizi la produzione del latte vero e proprio. È denso, giallastro, ricco di...
Definizione completa
Infanzia, Disturbi Psicosomatici Dell’
Gruppo molto eterogeneo di manifestazioni cliniche, che hanno la loro origine primaria in problemi psicologici del bambino. Poiché spesso tali...
Definizione completa
Infrarossi, Raggi
Radiazioni elettromagnetiche nel prolungamento dello spettro della luce dalla parte del rosso (da cui il nome), invisibili all’occhio umano. Prodotti...
Definizione completa
Cuore Polmonare
Malattia cardiaca conseguente ad affezioni polmonari tali da determinare ipertensione polmonare e, conseguentemente, scompenso a carico del ventricolo destro. La...
Definizione completa
Osteocito
(o osteocita), cellula situata in piccole cavità della sostanza fondamentale del tessuto osseo, dette lacune ossee. Gli osteociti hanno corpo...
Definizione completa
Stenosi Valvolare
Restringimento patologico delle valvole cardiache. Le sindromi cliniche più importanti sono quelle determinate dalla stenosi mitralica e dalla stenosi aortica...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
4739
giorni online
459683