Roentgen
Definizione medica del termine Roentgen
Ultimi cercati: Coane - Glucidi - Capdepont, sìndrome di - Prelievo d’organo - Fragilità òssea
Definizione di Roentgen
Roentgen
Unità di misura (simbolo R) della dose di radiazione X o gamma necessaria per produrre ionizzazione.
In particolare 1 R è la quantità di radiazione a cui è associata l’emissione corpuscolare capace di produrre, in 0,001293 grammi di aria secca a 0 °C e 760 mm di pressione, coppie di ioni portanti la carica elettrica di 1/3×109 coulomb dell’uno o dell’altro segno.
Pertanto 1 R equivale a 2,58×10-4 coulomb al kg (C/kg, che è l’unità di dose di esposizione ammessa nel Sistema Internazionale).
In particolare 1 R è la quantità di radiazione a cui è associata l’emissione corpuscolare capace di produrre, in 0,001293 grammi di aria secca a 0 °C e 760 mm di pressione, coppie di ioni portanti la carica elettrica di 1/3×109 coulomb dell’uno o dell’altro segno.
Pertanto 1 R equivale a 2,58×10-4 coulomb al kg (C/kg, che è l’unità di dose di esposizione ammessa nel Sistema Internazionale).
Altri termini medici
Xantina
Purina che deriva dal processo di degradazione metabolica delle proteine e subisce nel fegato un processo di ossidazione che la...
Definizione completa
Blocco Antàlgico
Anestesia locale ottenuta mediante l’infiltrazione di una soluzione di anestetico in un nervo periferico. L’operazione può essere effettuata direttamente o...
Definizione completa
Blàstula
Stadio di sviluppo dell’uovo fecondato, tipico delle uova a segmentazione totale, successivo a quello di morula; rappresenta, in genere, la...
Definizione completa
Impegno
Fase del parto in cui la testa, il podice o una spalla del feto hanno superato lo stretto superiore del...
Definizione completa
Tossinfezioni Alimentari
Malattie diarroiche acute(vedi diarrea) causate dalla ingestione di cibi contaminati da batteri, virus, protozoi o da tossine batteriche, molto più...
Definizione completa
Contrazioni Uterine
Attività involontaria e intermittente della muscolatura dell’utero (miometrio), che facilita la progressione del feto durante il parto. Contrazioni non coordinate...
Definizione completa
Emopatìa
Termine generico per indicare qualsiasi affezione del sistema emopoietico....
Definizione completa
Psicoanalèttici
Farmaci dotati principalmente di azione stimolante sull’attività mentale. Si distinguono: timoanalettici o antidepressivi, con azione elettiva sul tono dell’umore; nooanalettici...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6469
giorni online
627493
