Listèria Monocytògenes
Definizione medica del termine Listèria Monocytògenes
Ultimi cercati: Chilìferi, vasi - Blumberg, segno di - Fosfomicina - Fosfolipidi - Glanzmann, tromboastenìa di
Definizione di Listèria Monocytògenes
Listèria Monocytògenes
(famiglia Lactobacillacee), bacillo gram-positivo asporigeno, aerobio, mobile, agente patogeno della listeriosi.
Gli esseri umani e diversi animali domestici infettati costituiscono il serbatoio di tale batterio, che viene eliminato soprattutto con le feci; frequentemente la trasmissione avviene o per inalazione di polveri o per ingestione di acque o di cibi contaminati.
Gli esseri umani e diversi animali domestici infettati costituiscono il serbatoio di tale batterio, che viene eliminato soprattutto con le feci; frequentemente la trasmissione avviene o per inalazione di polveri o per ingestione di acque o di cibi contaminati.
Altri termini medici
Galattosemìa
Rara malattia ereditaria autosomica recessiva, causata dall’assenza di un enzima (galattosio-1-fosfato-uridil-transferasi) necessario per convertire il galattosio in glucosio. Il neonato...
Definizione completa
Alveolotomìa
Incisione di un alveolo dentale per evacuare la cavità alveolare dal materiale purulento e necrotico formatosi nel corso di infiammazione...
Definizione completa
Fallot, Trìade Di
(o trilogia di), cardiopatia congenita caratterizzata da stenosi valvolare dell’arteria polmonare, comunicazione interatriale, ipertrofia ventricolare destra. Più rara della tetralogia...
Definizione completa
Pórpora Trombocitopénica Idiopàtica
O morbo di Werlhof, porpora che si evidenzia a livello delle mucose gastriche e dell’apparato uro-genitale, o della cute, dovuta...
Definizione completa
Golgi, Apparato Reticolare Del
Organulo della cellula (scoperto da C. Golgi nel 1898) costituito da un complesso intracitoplasmatico di membrane parallele tra loro, formanti...
Definizione completa
Antimicòtici
(o antifungini), farmaci usati nella terapia delle micosi, che costituiscono buona parte delle malattie da microrganismi. Si suddividono in bloccanti...
Definizione completa
Soglia Renale
Concentrazione minima di una sostanza nel plasma, sufficiente per provocare l’eliminazione della sostanza stessa, attraverso i glomeruli renali, nell’urina....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6467
giorni online
627299
