Listèria Monocytògenes
Definizione medica del termine Listèria Monocytògenes
Ultimi cercati: Pseudoartrosi - ìleo meccànico - Càrico di glucosio, prove da - Anoressìa infantile complessa - Epùlide
Definizione di Listèria Monocytògenes
Listèria Monocytògenes
(famiglia Lactobacillacee), bacillo gram-positivo asporigeno, aerobio, mobile, agente patogeno della listeriosi.
Gli esseri umani e diversi animali domestici infettati costituiscono il serbatoio di tale batterio, che viene eliminato soprattutto con le feci; frequentemente la trasmissione avviene o per inalazione di polveri o per ingestione di acque o di cibi contaminati.
Gli esseri umani e diversi animali domestici infettati costituiscono il serbatoio di tale batterio, che viene eliminato soprattutto con le feci; frequentemente la trasmissione avviene o per inalazione di polveri o per ingestione di acque o di cibi contaminati.
Altri termini medici
ìride
Porzione anteriore della tunica vascolare dell’occhio, posta tra cornea e cristallino. Ha forma circolare e presenta al centro la pupilla...
Definizione completa
Nucleotidi
Macromolecole (costituite da un nucleoside legato ad acido fosforico) che fanno parte della struttura degli acidi nucleici, partecipando in tale...
Definizione completa
Fibroma Ossificante
Tumore benigno del tessuto connettivo a struttura fibrosa, che tende a calcificare....
Definizione completa
Aneurisma
Dilatazione della parete di un’arteria: la localizzazione più importante è a carico dell’aorta (aneurismi aortici). Qui, a seconda della porzione...
Definizione completa
Necrosi
Complesso di alterazioni che determinano la morte di un gruppo di cellule o di parte di un tessuto o di...
Definizione completa
Sildenafil
(sildenafil citrato) è un vasoattivo appartenente alla classe dei farmaci denominati inibitori della fosfodiesterasi di tipo 5. Aiuta a rilassare...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
4748
giorni online
460556