Caricamento...

Emottisi

Definizione medica del termine Emottisi

Ultimi cercati: Vulva - Olio - Folgorazione - PH - Bioclimatologìa

Definizione di Emottisi

Emottisi

Espulsione con la tosse di sangue rosso vivo proveniente dalle vie respiratorie.
Cause più frequenti sono rotture di varici della cavità orale o della mucosa tracheobronchiale (favorite da una condizione di dilatazione e ipertensione delle vene bronchiali, specialmente comune nella stenosi mitralica ma possibile in ogni tipo di ipertensione polmonare), tubercolosi cavitaria, emorragie da carcinoma polmonare; non rara, nei cardiopatici, l'emottisi conseguente a infarto polmonare.
È importante segnalare senza indugio l’emottisi al medico, specie se è ripetuta (vedi anche ematemesi; emoftoe).
Un'emottisi superiore a 100 ml nelle 24 ore è potenzialmente pericolosa per la vita.
L'accertamento diagnostico di base prevede anamnesi ed esame obiettivo, radiografia del torace, esami ematochimici comprensivi dei test di coagulazione.
L'approfondimento diagnostico può richiedere l'esecuzione di esami più complessi e invasivi, compresa la fibrobroncoscopia con prelievo bioptico e l'angiografia polmonare.
La terapia sintomatica prevede l'uso di farmaci antiemorragici e del sostegno generale delle funzioni cardiocircolatorie qualora necessario.
La terapia eziologica varia da caso a caso.
1.117     0

Altri termini medici

Ulnare, Arteria

Vaso che decorre lungo il bordo interno dell’avambraccio....
Definizione completa

Corpùscolo

Termine di largo uso per indicare formazioni submicroscopiche di struttura e funzione anche assai differenti. In particolare può riferirsi a...
Definizione completa

Lombare, Puntura

Sinonimo di rachicentesi....
Definizione completa

Occipitale, Arteria

Ramo collaterale dell’arteria carotide esterna che provvede all’irrorazione dei muscoli e delle parti molli della regione occipitale....
Definizione completa

Poro

Orifizio microscopico che si apre all’esterno dell’organismo, su una superficie cutanea o mucosa; in particolare i pori sudoriferi sono i...
Definizione completa

Stupefacenti

Sostanze chimiche che provocano modificazioni dello stato psichico, in genere di tipo euforico e stuporoso, e inducono dipendenza. La legge...
Definizione completa

Ultrasuonografìa

Sinonimo di ecografia....
Definizione completa

Antrectomìa

Asportazione chirurgica della parte dello stomaco che stimola la produzione di acido cloridrico e di pepsina; questo tipo di terapia...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6405

giorni online

621285

utenti