Caricamento...

Etosuximide

Definizione medica del termine Etosuximide

Ultimi cercati: Varicella - Piridossina - Argyll-Robertson, segno di - Illusione - Leucemòide, reazione

Definizione di Etosuximide

Etosuximide

Farmaco antiepilettico usato nell’assenza.
Deve essere somministrato in due o tre dosi giornaliere, preferibilmente a stomaco pieno per diminuire l’irritazione gastrica.
Può determinare nausea, affaticamento, cefalea, vertigini.
Evitare l’uso di alcolici e la sospensione brusca del trattamento; usare con cautela nelle attività che richiedono attenzione costante.
910     0

Altri termini medici

Acidòfilo

Termine con cui si designano i componenti cellulari e dei tessuti che si colorano con coloranti acidi. Una categoria di...
Definizione completa

Dacriolitìasi

Formazione di calcoli nel sacco o nelle vie lacrimali; i calcoli sono concrezioni stratificate, prive di struttura, formate da agglomerati...
Definizione completa

Masochismo

Tendenza sessuale per cui il soggetto raggiunge l’eccitamento o il soddisfacimento sessuale sottoponendosi a sofferenze e umiliazioni. Il termine ha...
Definizione completa

Etanbutolo

O etambutolo, farmaco antitubercolare. Nella fase iniziale della terapia è sempre associato alla rifampicina e all’isoniazide. Può essere somministrato in...
Definizione completa

àmido

Zucchero complesso contenuto nei vegetali e costituito dall’unione di un gran numero di molecole di glucosio: il numero delle molecole...
Definizione completa

Lombare, Puntura

Sinonimo di rachicentesi....
Definizione completa

Periodontosi

Sinonimo di paradontosi....
Definizione completa

Circolatorio, Apparato

Sistema di vasi in cui circolano sangue o linfa avente lo scopo di distribuire a tutto il corpo i prodotti...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6449

giorni online

625553

utenti