Bulimìa
Definizione medica del termine Bulimìa
Ultimi cercati: Euploidìa - Vitamina K - Renina - Alfa-1-antitripsina - Zùccheri
Definizione di Bulimìa
Bulimìa
Disturbo dell’alimentazione caratterizzato da eccessiva sensazione di fame.
Può essere legata a disturbi psichici (situazioni nevrotiche), a malattie gastriche (ulcera) o sistemiche (diabete).
Consiste in una fame improvvisa e violenta, con bisogno incontrollabile di ingerire notevoli quantità di cibo in breve tempo.
Spesso è seguita da agitazione, senso di colpa e vomito autoprovocato.
Può contribuire all’obesità.
In questi casi i tentativi di riduzione del peso danno spesso scarsi risultati.
Utili possono essere la psicoterapia (terapia comportamentale) e la terapia con farmaci antidepressivi.
Può essere legata a disturbi psichici (situazioni nevrotiche), a malattie gastriche (ulcera) o sistemiche (diabete).
Consiste in una fame improvvisa e violenta, con bisogno incontrollabile di ingerire notevoli quantità di cibo in breve tempo.
Spesso è seguita da agitazione, senso di colpa e vomito autoprovocato.
Può contribuire all’obesità.
In questi casi i tentativi di riduzione del peso danno spesso scarsi risultati.
Utili possono essere la psicoterapia (terapia comportamentale) e la terapia con farmaci antidepressivi.
Altri termini medici
Carpo-metacàrpica, Articolazione
Articolazione che nella mano collega le ossa del carpo (trapezoide, trapezio, capitato e uncinato) con quelle metacarpali....
Definizione completa
Concrezione
Deposito di materiale organico o inorganico in cavità (calcolo) o tessuti dell’organismo (calcinosi), sino a formare degli agglomerati di consistenza...
Definizione completa
Pickwick, Sìndrome Di
Sindrome respiratoria, caratterizzata da ipoventilazione, sonnolenza, policitemia, che si riscontra nei pazienti obesi, in assenza di alterazioni organiche broncopolmonari. Il...
Definizione completa
Norwalk Virus
Virus enteropatico, responsabile di molti casi di diarrea del viaggiatore....
Definizione completa
Microrganismo
(o microorganismo), nome generico di tutti gli organismi non visibili a occhio nudo, a qualunque regno naturale appartengano....
Definizione completa
Anabolizzanti
Farmaci che stimolano l’anabolismo proteico, cioè la costruzione delle proteine. Le sostanze più usate sono gli ormoni sessuali maschili e...
Definizione completa
Vista
Indice:Il meccanismo della visionesenso che presiede alla percezione delle immagini del mondo esterno. Nell’uomo la vista ha raggiunto un livello...
Definizione completa
Condilomi Acuminati
Escrescenze papillomatose che si localizzano ai genitali e alle regioni perigenitale e perianale. Sono manifestazione di una malattia di origine...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6466
giorni online
627202
