Caricamento...

Plasmacèllula

Definizione medica del termine Plasmacèllula

Ultimi cercati: Safenectomìa - Ptosi - Mitosi - Pericardite - Omosessualità

Definizione di Plasmacèllula

Plasmacèllula

(o plasmocito), elemento cellulare di forma rotondeggiante, spesso ovoidale, il cui nucleo può caratteristicamente occupare una posizione eccentrica.
In condizioni normali non si vedono plasmacèllule nel sangue periferico; esse sono viceversa presenti nel midollo osseo, dove costituiscono l’1% circa degli elementi nucleati.
La plasmacèllula non è un elemento cellulare a sé, piuttosto rappresenta la tappa di arrivo di un processo maturativo e differenziativo che prende origine dal linfocito B (vedi linfocito).
La plasmacèllula è infatti l’elemento maturo in grado di produrre e rilasciare le immunoglobuline (anticorpi) specifiche per un dato agente estraneo (antigene).
In condizioni normali il processo di sintesi di immunoglobuline è sottoposto a un complesso meccanismo di controllo.
La proliferazione incontrollata di tipo neoplastico delle plasmacèllule determina una malattia denominata mieloma.
1.660     0

Altri termini medici

Ileoipogàstrico, Nervo

Ramo nervoso, sensitivo e motorio, del plesso lombare; fornisce un ramo genitale, che raggiunge i genitali esterni, e rami per...
Definizione completa

Granuloma Piogènico

O granuloma teleangectasico, lesione cutanea estroflessa che si manifesta con un nodulo rilevato di aspetto angiomatoso a tendenza ulcerativa. Frequente...
Definizione completa

Anchiloblèfaron

Adesione fra la palpebra superiore e quella inferiore; la separazione si può effettuare chirurgicamente....
Definizione completa

Alchilanti

Classe di farmaci antitumorali. Fra i più importanti: le mostarde azotate (mecloretamina, ciclofosfamide, melfalan), il busulfano, le nitrosouree (carmustina, lomustina...
Definizione completa

Apprendimento

Processo psichico che consiste nell’imparare un nuovo comportamento per meglio adattarsi all’ambiente. Secondo le teorie comportamentistiche i disturbi nevrotici (fobici...
Definizione completa

Bissinosi

Forma di pneumoconiosi dovuta a una proteina sensibilizzante, non ancora identificata, contenuta nelle fibre di cotone e juta, che colpisce...
Definizione completa

Immunocompetenza

Acquisizione da parte dei linfociti T e B (cellule essenziali del sistema immunitario, deputate al riconoscimento e alla distruzione delle...
Definizione completa

Parto Pilotato

Metodo di conduzione del travaglio di parto con terapia medicamentosa (sostanze ossitociche, eventualmente in associazione con farmaci antispastici) per accelerare...
Definizione completa

Placca Motrice

Formazione anatomica rotondeggiante situata nella compagine di un muscolo, nel punto in cui la terminazione di una fibra nervosa motrice...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6450

giorni online

625650

utenti