Caricamento...

Leucemòide, Reazione

Definizione medica del termine Leucemòide, Reazione

Ultimi cercati: Pielonefrite - Vòlvolo - Colestasi benigna ricorrente - Oxolamina - Glicolisi

Definizione di Leucemòide, Reazione

Leucemòide, Reazione

Abnorme aumento di leucociti circolanti, con presenza di forme immature, che può simulare il quadro di una leucemia, ma che non è di natura leucemica; si può verificare in corso di malattie infettive (croniche e gravi, come la tubercolosi ecc.), di intossicazioni endogene (eclampsia, diabete scompensato, ustioni estese), in forme tumorali (soprattutto carcinoma mammario, polmonare, intestinale e renale) e per emorragie acute o emolisi.
Una reazione leucemòide può essere differenziata da una leucemia mieloide cronica mediante il dosaggio della fosfatasi alcalina leucocitaria: questa risulta elevata nel primo caso e ridotta nel secondo.
1.271     0

Altri termini medici

Coxa Plana

(o osteocondrite dell’anca), affezione acquisita dell’infanzia, di origine incerta, che colpisce una o tutte e due le anche e si...
Definizione completa

Pubertà

Periodo della vita compreso tra l’infanzia e l’età adulta, in cui si svolgono e completano i processi di maturazione somatica...
Definizione completa

Azatioprina

Farmaco antitumorale, classificato fra gli antimetaboliti. L’azatioprina nella sua azione interferisce con il metabolismo delle purine (adenina e guanina) bloccando...
Definizione completa

Rotondo, Muscolo

Muscolo dorsale del tronco che origina dalle vertebre dorsali e si inserisce sulla testa dell’omero....
Definizione completa

Clorpromazina

Farmaco neurolettico fenotiazinico dotato di notevole effetto sedativo (vedi fenotiazinici). È stato il primo neurolettico sintetizzato e impiegato in terapia...
Definizione completa

Purganti

Vedi lassativi....
Definizione completa

Cheilocarcinoma

(o carcinoma del labbro), tumore maligno del labbro, che si localizza preferenzialmente nella mucosa del labbro inferiore, che per la...
Definizione completa

Sete

Sensazione provocata da squilibrio fra l’acqua e i sali circolanti nel sangue: una diminuzione dell’acqua presente nel sangue circolante (per...
Definizione completa

Ipercromìa

Eccessiva pigmentazione della cute, che può assumere colorazione bruna. L’ipercromìa localizzata ad alcuni distretti cutanei può essere: primitiva, come nel...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6461

giorni online

626717

utenti