Leucemòide, Reazione
Definizione medica del termine Leucemòide, Reazione
Ultimi cercati: Amilasuria - Eustachio, tuba di - Idiozia - Magistrale, preparazione - Fèmore
Definizione di Leucemòide, Reazione
Leucemòide, Reazione
Abnorme aumento di leucociti circolanti, con presenza di forme immature, che può simulare il quadro di una leucemia, ma che non è di natura leucemica; si può verificare in corso di malattie infettive (croniche e gravi, come la tubercolosi ecc.), di intossicazioni endogene (eclampsia, diabete scompensato, ustioni estese), in forme tumorali (soprattutto carcinoma mammario, polmonare, intestinale e renale) e per emorragie acute o emolisi.
Una reazione leucemòide può essere differenziata da una leucemia mieloide cronica mediante il dosaggio della fosfatasi alcalina leucocitaria: questa risulta elevata nel primo caso e ridotta nel secondo.
Una reazione leucemòide può essere differenziata da una leucemia mieloide cronica mediante il dosaggio della fosfatasi alcalina leucocitaria: questa risulta elevata nel primo caso e ridotta nel secondo.
Altri termini medici
Ritodrina
Farmaco con intensa azione beta2-stimolante, impiegato in infusione endovenosa (poi per via intramuscolare e infine per os come mantenimento) in...
Definizione completa
Occìpite
Regione posteriore del capo, in corrispondenza con l’osso occipitale. Per estensione, sinonimo dell’osso stesso....
Definizione completa
Ipogastrio
Regione mediana inferiore dell’addome, delimitata in alto dalla regione sottombelicale (mesogastrio) e in basso da quella pubica. Nell’ipogastrio sono contenuti...
Definizione completa
Odinofonìa
Emissione dolorosa della voce; si può riscontrare in corso di processi tumorali ulcerati....
Definizione completa
Exsanguinotrasfusione
(o trasfusione sostitutiva), metodo terapeutico che consiste nel prelevare ripetutamente piccole quantità di sangue dal ricevente e sostituirlo con quello...
Definizione completa
Sopracciglia
Insieme di peli corti e folti disposti a semicerchio lungo l’arcata sopracciliare....
Definizione completa
Nervoso, Sistema
Indice:Organizzazione generaleElementi micro - e macro-scopiciOrganizzazione funzionaleIl sistema nervoso è un complesso di organi specializzati capaci di raccogliere e riconoscere...
Definizione completa
Fibromialgia
Sindrome caratterizzata da dolore muscolare cronico diffuso associato a rigidità. Gli indici di infiammazione sono nella norma. Prevalentemente interessati sono...
Definizione completa
Canino, Muscolo
Muscolo appartenente ai mimici del volto, origina attorno all’orbicolare dell’occhio per inserirsi alle fibre dell’orbicolare della bocca....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
5229
giorni online
507213