Caricamento...

Autocrinìa

Definizione medica del termine Autocrinìa

Ultimi cercati: Bubbone - Fibroso, tessuto - Oftalmoscopìa - Triptofano - Albright, sìndrome di

Definizione di Autocrinìa

Autocrinìa

Produzione, da parte di cellule tumorali, di fattori di crescita indispensabili per la replicazione delle cellule stesse.
L’esempio più tipico e più studiato è quello del microcitoma che secerne bombesina, IGF-1.
È stata inoltre dimostrata autocrinìa negli osteosarcomi e nei gliomi (PDGF o fattore di crescita derivato dalle piastrine), nelle leucemie acute non linfoidi (interleuchina-1) e nel mieloma multiplo (interleuchina-6).
1.061     0

Altri termini medici

Oftalmometrìa

Misurazione del raggio di curvatura della superficie anteriore della cornea; dà il valore dell’astigmatismo....
Definizione completa

Creatinfosfato

Prodotto intermedio del metabolismo della creatina, da cui si forma nei tessuti muscolari; viene eliminato sotto forma di creatinina....
Definizione completa

Monoblasto

Cellula immatura presente nel midollo osseo, progenitrice del monocito....
Definizione completa

Autoimmuni, Malattìe

Malattie provocate da una reazione immunologica diretta contro costituenti propri dell’organismo. Tutto quanto è proprio dell’organismo, ossia sua parte costituente...
Definizione completa

Glicosuria

Presenza di glucosio nelle urine. La presenza di glucosio nelle urine è sempre patologica. Può essere concomitante a iperglicemia, in...
Definizione completa

Ghiàndole Esòcrine

Ghiandole di origine epiteliale, con forma e dimensioni molto diverse tra loro, tanto che alcune costituiscono un organo intero o...
Definizione completa

Anasarca

Presenza abnorme di trasudati nei tessuti e nelle cavità sierose (pleura, pericardio ecc.) di tutto il corpo, in occasione...
Definizione completa

Esfoliazione

Processo di sfaldamento, a grossi lembi, degli strati più esterni dell’epidermide; si riscontra per esempio, nella necrolisi epidermica tossica e...
Definizione completa

Anafase

Fase della mitosi cellulare....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6419

giorni online

622643

utenti