Pericardiocèntesi
Definizione medica del termine Pericardiocèntesi
Ultimi cercati: Gànglio tendìneo - Coxa valga - Loeffler, sindrome di - Wassermann, reazione di - Endocrinologìa
Definizione di Pericardiocèntesi
Pericardiocèntesi
Manovra strumentale, che si attua a scopo esplorativo o per lo svuotamento del cavo pericardico, mediante un apposito attrezzo detto “trequarti”.
La pericardiocèntesi è elettivamente indicata nei casi di pericardite acuta essudativa, con rischio di tamponamento cardiaco, e deve essere condotta con la massima prudenza, evitando lo svuotamento troppo rapido del versamento e sotto attento monitoraggio dell’ECG.
La pericardiocèntesi è elettivamente indicata nei casi di pericardite acuta essudativa, con rischio di tamponamento cardiaco, e deve essere condotta con la massima prudenza, evitando lo svuotamento troppo rapido del versamento e sotto attento monitoraggio dell’ECG.
Altri termini medici
Urinàrio, Apparato
Complesso degli organi che provvedono alla produzione dell’urina (reni) e dei loro canali escretori, le vie urinarie, composte dalle pelvi...
Definizione completa
Sìbilo
Rumore di origine bronchiale, di significato patologico. È generato dal passaggio dell’aria attraverso bronchioli ristretti, per broncospasmo o per ingombro...
Definizione completa
Parostosi
Formazione di tessuto osseo anomalo o per la sua struttura, come avviene nel morbo di Paget (in cui l’anomalia consiste...
Definizione completa
Stevens-Johnson, Sindrome Di
Forma severa di eritema essudativo polimorfo, potenzialmente fatale. Si presenta inizialmente come eruzione maculo-papulare spesso con elementi figurati a bersaglio...
Definizione completa
Isoagglutinazione
Agglutinazione dei globuli rossi di un individuo da parte di anticorpi (isoagglutinine) appartenenti a un altro individuo della stessa specie...
Definizione completa
Andrògeni
Ormoni steroidei derivati dal nucleo della struttura del colesterolo. Sono prodotti dalle gonadi e dalle ghiandole surrenali. In particolare, nell’uomo...
Definizione completa
Felodipina
Vasodilatatore appartenente alla classe dei calcioantagonisti, si usa nella terapia dell’ipertensione arteriosa e dello scompenso cardiaco....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
4785
giorni online
464145