Effetto Collaterale
Definizione medica del termine Effetto Collaterale
Ultimi cercati: Afachìa - Borsite - Corticosterone - Crosta - Molare
Definizione di Effetto Collaterale
Effetto Collaterale
Reazione nociva indesiderata ai farmaci, che si produce fortuitamente alle dosi utilizzate per fini profilattici, diagnostici o terapeutici.
Non esiste farmaco che ne sia totalmente privo: tutti determinano in modo più o meno grave, insieme agli effetti terapeutici, anche un certo numero di effetti indesiderati.
Sono generalmente indicati nel foglietto illustrativo delle specialità medicinali.
Possono essere conseguenza di processi diversi: reazioni immunoallergiche, dipendenza fisica o psichica, tolleranza ecc.
Non esiste farmaco che ne sia totalmente privo: tutti determinano in modo più o meno grave, insieme agli effetti terapeutici, anche un certo numero di effetti indesiderati.
Sono generalmente indicati nel foglietto illustrativo delle specialità medicinali.
Possono essere conseguenza di processi diversi: reazioni immunoallergiche, dipendenza fisica o psichica, tolleranza ecc.
Altri termini medici
Minociclina
Farmaco antibiotico ad ampio spettro, appartenente alla famiglia delle tetracicline, di cui presenta gli stessi effetti collaterali e precauzioni d’uso...
Definizione completa
Protidodispersione
Situazione patologica in cui il tubo digerente perde proteine plasmatiche in quantità eccedenti la norma. Anche in condizioni normali, il...
Definizione completa
Culdoscopìa
(o celioscopia vaginale), studio degli organi contenuti nella piccola pelvi attraverso un endoscopio inserito per via vaginale. Attualmente si preferisce...
Definizione completa
Polluzione
Emissione involontaria di liquido seminale al difuori del coito o dell’autoerotismo. Avviene in genere di notte (polluzione notturna) nel maschio...
Definizione completa
Sedazione
Condizione in cui un soggetto, sottoposto a terapia farmacologica tale da indurre lieve depressione del sistema nervoso centrale e diminuita...
Definizione completa
Pompa Protonica
Meccanismo metabolico tipico delle cellule parietali dello stomaco che permette di secernere acido cloridrico nel succo gastrico. I farmaci inibitori...
Definizione completa
Spasmo
Contrazione muscolare patologica, esagerata e persistente, involontaria, a carico di uno o più muscoli lisci o striati. Si distinguono: spasmi...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6263
giorni online
607511