Caricamento...

Calcagno

Definizione medica del termine Calcagno

Ultimi cercati: Levulosio - Eisenmenger, sìndrome di - Metabisolfito - Funghi - Sternotiroideo, muscolo

Definizione di Calcagno

Calcagno

Osso del piede; è il più voluminoso del tarso, di cui costituisce la parte postero-inferiore.
Ha forma irregolarmente cubica e offre, posteriormente, il punto di inserzione al tendine di Achille.
La parte inferiore del calcagno è detta anche tallone.
1.147     0

Altri termini medici

Elettroliti

Sostanze (acidi, basi o sali) che disciolte in acqua o in altri solventi si dissociano in ioni, cioè in atomi...
Definizione completa

Acne

Infiammazione cronica dell’apparato pilo-sebaceo. Sul piano clinico è caratterizzata da manifestazioni variabili: comedoni, pustole, papule, ascessi, cicatrici; a volte tali...
Definizione completa

Serrato, Muscolo

Muscolo del dorso, suddiviso in due gruppi separati, quello superiore e quello inferiore, che prendono origine dalle vertebre toraciche e...
Definizione completa

Osteocondrodistrofìa

Termine che indica tutti i disturbi della formazione della cartilagine e della ossificazione encondrale (il processo attraverso il quale il...
Definizione completa

Cheiloschisi

Sinonimo di labbro leporino....
Definizione completa

Carcinomatosi

Sinonimo di carcinosi....
Definizione completa

Isteroscopìa

Diretta visualizzazione della cavità uterina attraverso un sottile endoscopio a fibre ottiche, l’isteroscopio, introdotto nel canale cervicale. Per l'esame, la...
Definizione completa

Aptialismo

Riduzione o abolizione della secrezione salivare....
Definizione completa

Emopneumotorace

Presenza patologica simultanea di aria e sangue nel cavo pleurico. Generalmente è di origine traumatica, per fratture costali, con lacerazioni...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6468

giorni online

627396

utenti