Precoma
Definizione medica del termine Precoma
Ultimi cercati: Umore - Angoscia - Ciclotimìa - Tumori, ormonoterapìa dei - Creatinfosfato
Definizione di Precoma
Precoma
Primo stadio del coma, caratterizzato da obnubilamento e sopore; è uno stato simile al dormiveglia, con rallentamento ideomotorio, per cui la comprensione degli ordini è incompleta e parziale, le risposte agli ordini rallentate e parziali, e la cooperazione insufficiente.
Lasciato a sé, senza stimolazioni, il soggetto si assopisce.
Lasciato a sé, senza stimolazioni, il soggetto si assopisce.
Altri termini medici
Bioetica
Disciplina di recente costituzione che ha per oggetto il comportamento individuale e sociale di fronte ai temi basilari di interesse...
Definizione completa
Amàlgama D’argento
Materiale utilizzato in odontoiatria per le otturazioni dentarie. Si prepara mescolando, a freddo, mercurio con argento in polvere fine....
Definizione completa
Issopo
(Hyssopus officinalis, famiglia Labiate), pianta erbacea diffusa nei luoghi sassosi e soleggiati. In terapia si usa la pianta intera fiorita...
Definizione completa
Iposurrenalismo
(o ipocorticalismo), termine generico usato per indicare una serie di malattie dovute all’alterata funzione del surrene con ridotta produzione di...
Definizione completa
Von Willebrand, Malattìa Di
Malattia emorragica ereditaria, dovuta a un difetto quantitativo o qualitativo della molecola del fattore di von Willebrand. Per molti anni...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6452
giorni online
625844
