Caricamento...

Dengue

Definizione medica del termine Dengue

Ultimi cercati: Granuloma - Mal di schiena - Tromboplastina - Sperma - Epidurale, anestesìa

Definizione di Dengue

Dengue

Malattia infettiva causata da virus del gruppo degli Arbovirus, sottogruppo Flavivirus.
La malattia è limitata alle zone tropicali e subtropicali dove è presente il vettore, la zanzara Aedes aegypti, che trasmette l’infezione, nella forma cosiddetta urbana, con la puntura, dopo essersi a sua volta infettata pungendo un soggetto malato.
Altro possibile vettore è una zanzara del genere Haemagogus, che trasmette il virus dopo essersi infettata pungendo una scimmia, nella cosiddetta forma silvestre o della giungla.
Spesso la malattia è asintomatica; quando è sintomatica si possono avere il dengue tipico (con febbre, cefalea, dolori ossei e articolari, eruzioni cutanee) e una forma attenuata, oppure la febbre emorragica (caratterizzata da emorragie diffuse a tutte le sedi).
La diagnosi è formulata mediante test sierologici con ricerca anticorpale.
Non esiste terapia specifica, né vaccinazione, quindi la prevenzione è affidata alla lotta alle zanzare.
465     0

Altri termini medici

Tifo Endemico

(o tifo murino), malattia dovuta a Rickettsia mooseri, veicolata dalla pulce del ratto e di altri roditori. L’organismo umano è...
Definizione completa

Serina

Vedi aminoacidi....
Definizione completa

Congelati, Cibi

Alimenti conservati mediante rapido raffreddamento fino a raggiungere una temperatura alla quale la maggior parte dell’acqua contenuta si trasforma in...
Definizione completa

Inerzia Uterina

Condizione caratterizzata da debolezza o insufficienza dell’attività contrattile dell’utero. Può insorgere all’inizio del travaglio del parto (inerzia uterina primitiva) o...
Definizione completa

Cateratta

Sinonimo di cataratta....
Definizione completa

Petrosa, Cavità

Sistema di cavità ossee, tappezzate da mucosa, scavate nello spessore della rocca petrosa e in comunicazione fra di loro; provvedono...
Definizione completa

Surfattante

Complesso di sostanze tensioattive (fosfatidilserina e altri fosfolipidi, lipidi neutri, colesterolo e proteine) che riveste la superficie degli alveoli polmonari...
Definizione completa

Corna Anteriori E Posteriori

Prolungamenti della sostanza grigia del midollo spinale, rispettivamente con funzioni motorie e sensitive....
Definizione completa

Nimesulide

Farmaco antinfiammatorio appartenente al gruppo dei FANS, indicato nella cura di una vasta gamma di patologie caratterizzate da infiammazione, dolore...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

5502

giorni online

533694

utenti