Caricamento...

Colèdoco

Definizione medica del termine Colèdoco

Ultimi cercati: Birra - ìntima, tùnica - Gene - Miofibrilla - Fluorochinolonici

Definizione di Colèdoco

Colèdoco

Canale escretore della bile che origina dalla confluenza del condotto epatico con quello cistico.
È lungo 6-8 cm, largo 4-5 mm e porta la bile all’intestino aprendosi nel duodeno nell’ampolla di Vater, dove sbocca anche il canale pancreatico.
1.264     0

Altri termini medici

Turgore

Aumento di volume di una regione o di un organo per aumento dei liquidi interstiziali, per afflusso o stasi sanguigna...
Definizione completa

Sfenoidite

Infiammazione del seno sfenoidale. Questo tipo di sinusite si associa spesso a quella del seno etmoidale (o etmoidite cronica posteriore)...
Definizione completa

Farcino

Sinonimo di morva....
Definizione completa

Palpazione

Manovra diagnostica eseguita con una o due mani, ma anche con le dita, che tende ad accertare lo stato di...
Definizione completa

Sierosite

Processo infiammatorio che coinvolge una membrana sierosa. Se si estende a più membrane prende il nome di sierosite multipla o...
Definizione completa

Amebìasi

Parassitosi determinata dalla colonizzazione dell’organismo da parte del protozoo Entamoeba histolytica, che può rimanere allo stato silente, determinare infezione del...
Definizione completa

Sottomandibolare, Arteria

Ramo dell’arteria mascellare esterna che provvede all’irrorazione delle ghiandole sottomandibolari....
Definizione completa

Tramadolo

Farmaco analgesico, somministrabile per via orale, intramuscolare o endovenosa, che appartiene alla classe degli analgesici-narcotici deboli (2° gradino della scala...
Definizione completa

Periodontosi

Sinonimo di paradontosi....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6467

giorni online

627299

utenti