Lattice
Definizione medica del termine Lattice
Ultimi cercati: Fronte - Indice terapeutico - Sputo - Emopericardio - Antrite esteriorizzata
Definizione di Lattice
Lattice
Proteina vegetale, è il costituente primario della gomma.
Ha assunto importanza in campo allergologico in seguito all’utilizzo diffuso di guanti in lattice tra gli operatori sanitari e di strumenti in lattice come i cateteri vescicali e le stomie in campo chirurgico.
Il contatto prolungato con il lattice produce spesso sensibilizzazione a cui possono seguire manifestazioni allergiche come asma e orticaria.
Ha assunto importanza in campo allergologico in seguito all’utilizzo diffuso di guanti in lattice tra gli operatori sanitari e di strumenti in lattice come i cateteri vescicali e le stomie in campo chirurgico.
Il contatto prolungato con il lattice produce spesso sensibilizzazione a cui possono seguire manifestazioni allergiche come asma e orticaria.
Altri termini medici
Accomodazione
Meccanismo attraverso il quale l’occhio mette a fuoco oggetti posti a differenti distanze, aumentando la convessità del cristallino, cioè variandone...
Definizione completa
Ghiàndole Endòcrine
Ghiandole componenti il sistema endocrino (vedi endocrino, sistema); sono l’ipofisi, la tiroide, le paratiroidi, la surrenale, l’ovaio, il testicolo, il...
Definizione completa
Somatostatina
Ormone polipeptidico prodotto dall’ipotalamo. La somatostatina inibisce la liberazione dell’ormone somatotropo prodotto dall’ipofisi. Questa inibizione si realizza sia nei soggetti...
Definizione completa
Ipotiroidismo
Condizione morbosa causata da carenza di ormoni tiroidei (triiodotironina e tetraiodotironina o tiroxina), con rallentamento dei processi metabolici, che interessa...
Definizione completa
Morfogènesi
Stadio dello sviluppo embrionale che consiste nella formazione di organi e tessuti da elementi indifferenziati....
Definizione completa
Impotenza
Termine largamente usato come sinonimo di deficit erettile; tale uso è tuttavia improprio e sconsigliabile perché può generare confusione con...
Definizione completa
Eritroblastosi Fetale
Anemia emolitica del neonato, causata dal passaggio nel sangue fetale, attraverso la placenta, di anticorpi materni, formatisi per incompatibilità del...
Definizione completa
MSH
Sigla di Melanocyte Stimulating Hormone, o melanotropina, ormone prodotto in due forme (alfa e beta) dall’ipofisi, più precisamente - nella...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6401
giorni online
620897