Caricamento...

Diàlisi Artificiale

Definizione medica del termine Diàlisi Artificiale

Ultimi cercati: Ano artificiale - Cistoadenocarcinoma - Periuretrite - Emiplegìa - Istmo

Definizione di Diàlisi Artificiale

Diàlisi Artificiale

(o dialisi extracorporea), vedi emodialisi; rene artificiale.
1.128     0

Altri termini medici

Kayser-Fleischer, Anello Di

Deposito corneale caratteristico della malattia di Wilson....
Definizione completa

Ròtula

(o patella), osso breve, situato nella parte anteriore dell’articolazione del ginocchio....
Definizione completa

Anemìa Perniciosa

(o di Biermer-Addison), vedi anemie da carenza di vitamina B12 e folati....
Definizione completa

Liposuzione

Intervento di chirurgia estetica che consiste nell’aspirazione di tessuto adiposo in eccesso, depositato sotto forma di cellulite in particolari distretti...
Definizione completa

Prelievo D’organo

Rimozione di organi da donatore o da cadavere a scopo di trapianto....
Definizione completa

Arinìa

Mancanza congenita della piramide nasale, associata, di solito, a gravi malformazioni cranio-encefaliche....
Definizione completa

Autismo Infantile

Psicosi che compare nei primi due anni di vita, caratterizzata da isolamento dalla realtà, con conseguente impossibilità di imparare, e...
Definizione completa

Estrògeni

Indice:Funzioni biologicheormoni sessuali femminili a struttura steroidea, derivati cioè dal nucleo di base del colesterolo, prodotti dall’ovaio, dal surrene e...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6402

giorni online

620994

utenti