Caricamento...

Bleomicina

Definizione medica del termine Bleomicina

Ultimi cercati: Cùbito - Curaro - Coledocite - Ossicini, catena degli - Ipertonìa

Definizione di Bleomicina

Bleomicina

Farmaco antibiotico antitumorale, che agisce grazie alla sua capacità di legame con il DNA, cui segue la rottura della molecola e quindi l’effetto tumoricida.
Viene somministrata per via endovenosa o intramuscolare, prevalentemente in associazione ad altri farmaci antitumorali.
Si è rivelata particolarmente efficace nella terapia dei linfomi, dei tumori del testicolo e, seppure in minore misura, dei carcinomi della testa e del collo.
Come tutti gli antitumorali, può esercitare effetti collaterali, ma il fatto che essi siano diversi da quelli degli altri antitumorali ne ha favorito l’utilizzo nelle associazioni chemioterapiche (vedi anche chemioterapia oncologica): indurimenti e iperpigmentazione della cute, caduta dei capelli, rischio di fibrosi polmonare, che risulta strettamente correlato con la dose.
1.103     0

Altri termini medici

Dilatatore

Si dice di muscolo destinato a dilatare una cavità o un orifizio, per esempio, il muscolo dilatatore delle narici (lamina...
Definizione completa

Schisi

Fessurazione; termine indicante un particolare tipo di malformazione congenita di alcune parti del corpo, che non si saldano fra loro...
Definizione completa

Geminazione Dentale

Anomalia dentaria caratterizzata da sdoppiamento di un unico germe dentario, con formazione di due denti, che restano parzialmente o totalmente...
Definizione completa

Microclima

Termine indicante l’insieme degli aspetti fisici e chimici che caratterizzano gli ambienti chiusi (abitazioni, scuole, luoghi di lavoro ecc.)...
Definizione completa

Apgar, Punteggio Di

Valore che indica lo stato di salute di un neonato, un minuto e 5 minuti dopo la nascita. Si calcola...
Definizione completa

Disidrosi

Dermatosi molto frequente che interessa gli spazi interdigitali, il palmo delle mani e la pianta dei piedi. In alcuni casi...
Definizione completa

Controindicazione

Circostanza che impedisce l’uso di un farmaco o l’esecuzione di una cura o di un intervento chirurgico, che potrebbero aggravare...
Definizione completa

Chemiotassi

Fenomeno per cui sostanze chimiche sono in grado di attrarre cellule (capaci di muoversi) in ragione della loro concentrazione nel...
Definizione completa

Eudèrmico

Prodotto cosmetico tendente a provocare una sensazione di benessere della pelle. Contiene sostanze in grado di mantenere integro il mantello...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6462

giorni online

626814

utenti