Caricamento...

Pirimidine

Definizione medica del termine Pirimidine

Ultimi cercati: Istinto - Riduzione - Fibroplasìa retrolenticolare - Genoma - Indentazione

Definizione di Pirimidine

Pirimidine

Basi azotate (citosina, timina, uracile) che insieme alle purine concorrono a formare gli acidi nucleici DNA e RNA.
907     0

Altri termini medici

Regione

In anatomia, parte del corpo definita da linee e piani naturali o convenzionali....
Definizione completa

Sinechìa

Sinonimo di aderenza....
Definizione completa

Cardiotònici

Sinonimo di cardiocinetici....
Definizione completa

Epilessìa

Indice:Le cause dell’epilessiaTipi e sindromi dell’epilessiaLa terapiasindrome neurologica caratterizzata da alterazione dell’attività biolettrica del cervello, che si manifesta con 'crisi'...
Definizione completa

Emulsione

Mescolanza di due liquidi insolubili uno nell’altro mediante dispersione di gocce di un liquido in un altro: nell'insieme, appare come...
Definizione completa

Causa

In linguaggio medico lo stesso che eziologia....
Definizione completa

Purganti

Vedi lassativi....
Definizione completa

Tracheite

Infiammazione della trachea, quasi sempre conseguente a stati infiammatori della laringe e dei bronchi, nel corso di infezioni generalizzate dell’apparato...
Definizione completa

Bruxismo

Digrignamento dei denti durante il sonno o loro serramento durante la veglia. In forma modificata, appare come eccessiva tendenza a...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6385

giorni online

619345

utenti