Caricamento...

Aracnòide

Definizione medica del termine Aracnòide

Ultimi cercati: Sabbiature - Policitemìa vera - Malpighiano, strato - Angiorrafìa - Analèttici

Definizione di Aracnòide

Aracnòide

Una delle tre meningi, insieme alla dura madre e alla pia madre, tra le quali è interposta.
Tunica sierosa vascolarizzata, sottilissima (da cui il nome che richiama la tela di ragno), è composta di due foglietti endoteliali, tra i quali si trova una cavità virtuale, detta spazio aracnoideo o subdurale.
518     0

Altri termini medici

Quincke, Edema Angioneurotico Di

(o orticaria gigante), orticaria che insorge acutamente al viso, talvolta ai genitali, rendendone tumefatta la cute, che appare pallida e...
Definizione completa

Testosterone

Il principale e più attivo ormone androgeno. Nell’uomo è prodotto in massima parte dalle cellule di Leydig del testicolo e...
Definizione completa

Clofibrato

Farmaco che agisce sul metabolismo lipidico riducendo le concentrazioni di colesterolo e dei lipidi totali nel sangue. Indicato in caso...
Definizione completa

Endoderma

Foglietto embrionale che si forma per un processo di introflessione della lamina embrionale. Dà origine all’epitelio dell’apparato digerente e alle...
Definizione completa

Insufficienza Venosa Crònica

Sinonimo di malattia postflebitica (vedi postflebitica, malattia)....
Definizione completa

Antìgeni Di Istocompatibilità

Molecole presenti sulla superficie delle cellule che costituiscono l’organismo e che ne determinano l’individualità (ogni soggetto ha i propri antigeni...
Definizione completa

Svezzamento

Vedi divezzamento....
Definizione completa

Astringenti

Sostanze che hanno azione coagulante sulle proteine, inibiscono la secrezione delle cellule ghiandolari, diminuendone la permeabilità. Sono astringenti i tannini...
Definizione completa

Coxa

Sinonimo di anca. In senso lato, l’articolazione coxofemorale....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

5679

giorni online

550863

utenti