Aracnòide
Definizione medica del termine Aracnòide
Ultimi cercati: Speco vertebrale - Piastrina - Miorilassanti - Circonvoluzioni cerebrali - Lisina
Definizione di Aracnòide
Aracnòide
Una delle tre meningi, insieme alla dura madre e alla pia madre, tra le quali è interposta.
Tunica sierosa vascolarizzata, sottilissima (da cui il nome che richiama la tela di ragno), è composta di due foglietti endoteliali, tra i quali si trova una cavità virtuale, detta spazio aracnoideo o subdurale.
Tunica sierosa vascolarizzata, sottilissima (da cui il nome che richiama la tela di ragno), è composta di due foglietti endoteliali, tra i quali si trova una cavità virtuale, detta spazio aracnoideo o subdurale.
Altri termini medici
Minerva
In ortopedia, apparecchio di gesso utilizzato per l’immobilizzazione del tratto superiore della colonna vertebrale in caso di lussazione o frattura...
Definizione completa
Tinca, Muso Di
Orifizio della porzione del collo dell’utero che sporge in vagina....
Definizione completa
Esame Parassitologico Delle Feci
Ricerca di parassiti intestinali presenti nelle feci (vermi, protozoi). In genere è richiesto l’esame di tre campioni di feci per...
Definizione completa
Colite Ischèmica
Malattia del colon (a volte anche del retto) dovuta a scarso afflusso di sangue per trombosi, embolia o arteriosclerosi dell’arteria...
Definizione completa
Microlaringoscopìa
Laringoscopia diretta, praticata con l’ausilio del microscopio operatorio; permette di osservare nei minimi dettagli la mucosa laringea e le sue...
Definizione completa
Surrenali, Vene
Vasi venosi che raccolgono il sangue refluo dai surreni e lo portano nelle vene renali....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6463
giorni online
626911
