Astenìa
Definizione medica del termine Astenìa
Ultimi cercati: Anti-pneumococco, vaccinazione - Anti-Haemophilus, vaccinazione - Basedow, morbo di - ALP - Ureteroneopielostomìa
Definizione di Astenìa
Astenìa
Riduzione della forza muscolare, per cui i movimenti sono eseguiti con scarsa energia, anche se sono tutti possibili e completi.
L’astenìa muscolare è legata all’esistenza di processi patologici specifici (malattie a lungo decorso, anemie, insufficienze ormonali, miopatie, miastenia, malattia del cervelletto ecc.).
Il termine astenìa indica anche uno stato globale di debilitazione, caratterizzato da diminuzione della forza muscolare e della capacità di concentrazione intellettuale, che è sintomo tipico di varie forme di psiconevrosi.I rimedi naturali per l’astenia sono rappresentati dal ginseng e dall’eleuterococco.
L’astenìa muscolare è legata all’esistenza di processi patologici specifici (malattie a lungo decorso, anemie, insufficienze ormonali, miopatie, miastenia, malattia del cervelletto ecc.).
Il termine astenìa indica anche uno stato globale di debilitazione, caratterizzato da diminuzione della forza muscolare e della capacità di concentrazione intellettuale, che è sintomo tipico di varie forme di psiconevrosi.I rimedi naturali per l’astenia sono rappresentati dal ginseng e dall’eleuterococco.
Altri termini medici
Incisivi
Denti che occupano la parte anteriore delle due arcate dentarie: quattro nell’arcata superiore e quattro in quella inferiore, a loro...
Definizione completa
Semitendinoso, Muscolo
Muscolo dell’arto inferiore, che origina dalla branca ischiatica del bacino e si inserisce sulla tuberosità anteriore della tibia....
Definizione completa
Scìbala
Materiale fecale indurito osservabile in casi di stitichezza ostinata....
Definizione completa
Biotecnologia
Insieme dei processi mediante i quali si utilizzano materiali biologici (enzimi, cellule o organismi) per produrre beni e servizi in...
Definizione completa
Dimorfismo Sessuale
Diversa conformazione del maschio rispetto alla femmina, sia dal punto di vista dell’apparato genitale, interno ed esterno, sia dal punto...
Definizione completa
Super-Io
Termine psicoanalitico che indica l’insieme dei divieti o dei precetti morali introiettati dal bambino attraverso le figure dei genitori, che...
Definizione completa
Ittiosi
Gruppo di malattie ereditarie dovute ad anomalie della cheratinizzazione (genodermatosi). Compaiono in genere nei primi anni di vita, tendono a...
Definizione completa
Colostomìa
Creazione, tramite intervento chirurgico, di un ano artificiale che metta in comunicazione il colon con l’esterno. L’ano artificiale può trovarsi...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6468
giorni online
627396
