Astenìa
Definizione medica del termine Astenìa
Ultimi cercati: Captopril - Sarcoma - Sterilizzazione (contaccezione) - Astringenti - Coledocografìa
Definizione di Astenìa
Astenìa
Riduzione della forza muscolare, per cui i movimenti sono eseguiti con scarsa energia, anche se sono tutti possibili e completi.
L’astenìa muscolare è legata all’esistenza di processi patologici specifici (malattie a lungo decorso, anemie, insufficienze ormonali, miopatie, miastenia, malattia del cervelletto ecc.).
Il termine astenìa indica anche uno stato globale di debilitazione, caratterizzato da diminuzione della forza muscolare e della capacità di concentrazione intellettuale, che è sintomo tipico di varie forme di psiconevrosi.I rimedi naturali per l’astenia sono rappresentati dal ginseng e dall’eleuterococco.
L’astenìa muscolare è legata all’esistenza di processi patologici specifici (malattie a lungo decorso, anemie, insufficienze ormonali, miopatie, miastenia, malattia del cervelletto ecc.).
Il termine astenìa indica anche uno stato globale di debilitazione, caratterizzato da diminuzione della forza muscolare e della capacità di concentrazione intellettuale, che è sintomo tipico di varie forme di psiconevrosi.I rimedi naturali per l’astenia sono rappresentati dal ginseng e dall’eleuterococco.
Altri termini medici
Sete
Sensazione provocata da squilibrio fra l’acqua e i sali circolanti nel sangue: una diminuzione dell’acqua presente nel sangue circolante (per...
Definizione completa
Enoxaparina
Anticoagulante analogo dell’eparina, utilizzabile per via sottocutanea in monodose giornaliera. Si utilizza nella terapia delle malattie tromboemboliche e nella profilassi...
Definizione completa
Età
Periodo della vita umana la cui definizione è dovuta di volta in volta a fattori di accrescimento e sviluppo fisico...
Definizione completa
Dentato
Si dice di formazione anatomica o di organo che siano forniti di prolungamento o di sporgenza a forma di dente...
Definizione completa
Aldosterone
Ormone steroideo prodotto dalla corteccia surrenale (vedi anche corticosteroidi). È il più importante regolatore del volume dei liquidi extracellulari e...
Definizione completa
Mollusco Contagioso
Virosi cutanea provocata dal virus del mollusco contagioso, appartenente alla famiglia dei Poxvirus, che si manifesta con uno o più...
Definizione completa
Paternità, Esclusione O Identificazione Della
Dichiarazione, con valore legale, risultante da indagini condotte per provare che un bambino sia o no figlio di un determinato...
Definizione completa
Ipostenìa
Riduzione della forza muscolare, espressione -solitamente- di una patologia del sistema nervoso centrale (per esempio a carico delle vie piramidali...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6474
giorni online
627978
