ìncubo
Definizione medica del termine ìncubo
Ultimi cercati: Monro, forame di - Osteoperiostite - Ipossiemìa - Immunologìa - Auricoloterapìa
Definizione di ìncubo
ìncubo
Sogno angoscioso che spesso determina il risveglio con una sensazione di paura e affanno.
Episodi più drammatici sono quelli che caratterizzano il pavor nocturnus: l’angoscia più intensa e il senso di oppressione provocano agitazione e grida; compaiono solitamente nei bambini, dei quali è più difficile provocare il risveglio, il quale è seguito da amnesia relativa all’episodio.
Episodi più drammatici sono quelli che caratterizzano il pavor nocturnus: l’angoscia più intensa e il senso di oppressione provocano agitazione e grida; compaiono solitamente nei bambini, dei quali è più difficile provocare il risveglio, il quale è seguito da amnesia relativa all’episodio.
Altri termini medici
Aminosalicìlico, àcido
Farmaco antitubercolare spesso indicato con la sigla PAS; ha specifica e intensa azione batteriostatica sul Mycobacterium tuberculosis....
Definizione completa
Azatioprina
Farmaco antitumorale, classificato fra gli antimetaboliti. L’azatioprina nella sua azione interferisce con il metabolismo delle purine (adenina e guanina) bloccando...
Definizione completa
Lennox-Gastaut, Sìndrome Di
Forma di encefalopatia epilettica infantile. In questa sindrome, le crisi sono generalizzate, ma più spesso toniche; si alternano con brevi...
Definizione completa
Stòmaco, Tumori Dello
Gruppo di tumori maligni che colpiscono elettivamente lo stomaco, e che nella maggior parte dei casi sono rappresentati da adenocarcinomi...
Definizione completa
Cefotaxime
Farmaco antibiotico appartenente alle cefalosporine di terza generazione; ha lo stesso spettro d’azione, le indicazioni e gli effetti collaterali del...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
5504
giorni online
533888