Caricamento...

Germe

Definizione medica del termine Germe

Ultimi cercati: Endometriosi - Femorale, arteria - Pèrdita di coscienza - Ancylòstoma duodenale - Benzidamina

Definizione di Germe

Germe

Termine usato spesso come sinonimo di microrganismo, e in particolare di batterio.
1.134     0

Altri termini medici

Cenestesi

(o cenestesia), complesso di sensazioni, generale, continuo e uniforme, proveniente da tutte le parti dell’organismo agli organi nervosi superiori, e...
Definizione completa

Cheratoscopìa

Esame per lo studio della curvatura corneale nell’occhio....
Definizione completa

Cilindruria

Presenza di cilindri, ossia formazioni microscopiche a forma di cilindro costituite da cellule e proteine degenerate, nell’urina. La cilindruria è...
Definizione completa

Pórpora Retìnica

Sinonimo di rodopsina....
Definizione completa

Pubertà

Periodo della vita compreso tra l’infanzia e l’età adulta, in cui si svolgono e completano i processi di maturazione somatica...
Definizione completa

Digiuno (anatomia)

Porzione dell’intestino tenue, così detto perché nel cadavere, in genere, è privo di contenuto. Comprende genericamente la prima metà del...
Definizione completa

Calmanti

Sinonimo di sedativi....
Definizione completa

Iperalgesìa

Abnorme aumento della sensibilità dolorifica....
Definizione completa

Ghiandola Mammaria

Ghiandola a secrezione esocrina, è costituita da un insieme di acini costituiti dalle cellule che secernono latte sotto controllo dell’ormone...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6475

giorni online

628075

utenti