Efedrina
Definizione medica del termine Efedrina
Ultimi cercati: Argilla - Salmonella paratyphi - Palioencefalo - Emottisi - Attacchi ischèmici transitori
Definizione di Efedrina
Efedrina
Farmaco alcaloide di origine vegetale con azione adrenergica e con proprietà simili a quelle dell’adrenalina e della noradrenalina, della quale potenzia l’azione fisiologica sulle terminazioni nervose del sistema simpatico.
Si differenzia dall’adrenalina per l’azione più prolungata, per la possibilità di impiego orale, per la più intensa azione eccitante sul sistema nervoso centrale, per la minore attività specifica sui vasi e su altre strutture a muscolatura liscia.
Viene usata come vasocostrittore, decongestionante nasale, antiallergico, antiasmatico e anticatarrale; inoltre in oculistica come midriatico.
Si differenzia dall’adrenalina per l’azione più prolungata, per la possibilità di impiego orale, per la più intensa azione eccitante sul sistema nervoso centrale, per la minore attività specifica sui vasi e su altre strutture a muscolatura liscia.
Viene usata come vasocostrittore, decongestionante nasale, antiallergico, antiasmatico e anticatarrale; inoltre in oculistica come midriatico.
Altri termini medici
Delìrium Tremens
Sindrome psicotica che compare frequentemente come complicazione dell’alcolismo cronico, probabilmente in relazione con il danno tossico sul sistema nervoso centrale...
Definizione completa
Depurativo
Farmaco, dieta o metodica utilizzata per aiutare l’organismo a espellere principi nocivi o impurità metaboliche per mezzo degli organi emuntori...
Definizione completa
Neurofibromatosi
(o malattia di Recklinghausen), malattia ereditaria caratterizzata dallo sviluppo di tumori (neurofibromi) multipli a carico dei nervi cranici e spinali...
Definizione completa
Emopericardio
Raccolta patologica di sangue nel sacco pericardico; si verifica in seguito a rottura o lesione traumatica del miocardio, o a...
Definizione completa
Embolìa Polmonare
Ostruzione improvvisa di un ramo arterioso del circolo polmonare. Le cause più comuni sono: emboli provenienti dalle vene profonde degli...
Definizione completa
Udito
Indice:Lo stimolo uditivoLa percezione del suonoFunzioni uditive cerebralisenso attraverso il quale vengono percepiti i suoni e i rumori.Lo stimolo...
Definizione completa
Spondilolistesi
Scivolamento in avanti di una vertebra (di solito la quinta lombare) rispetto a quella sottostante, dovuto a traumi o a...
Definizione completa
Graffio Di Gatto, Malattìa Da
Infezione batterica acquisita per contatto con animali domestici, che abitualmente si manifesta con una lesione cutanea fugace e con un'adenite...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6465
giorni online
627105
