Caricamento...

Efedrina

Definizione medica del termine Efedrina

Ultimi cercati: Fusi neurotendìnei - Acqua vègeto-minerale - RAST - Glucagonoma - Ipogalattìa

Definizione di Efedrina

Efedrina

Farmaco alcaloide di origine vegetale con azione adrenergica e con proprietà simili a quelle dell’adrenalina e della noradrenalina, della quale potenzia l’azione fisiologica sulle terminazioni nervose del sistema simpatico.
Si differenzia dall’adrenalina per l’azione più prolungata, per la possibilità di impiego orale, per la più intensa azione eccitante sul sistema nervoso centrale, per la minore attività specifica sui vasi e su altre strutture a muscolatura liscia.
Viene usata come vasocostrittore, decongestionante nasale, antiallergico, antiasmatico e anticatarrale; inoltre in oculistica come midriatico.
1.150     0

Altri termini medici

Escavazione Della Papilla

Depressione fisiologica al centro della papilla retinica, da cui fuoriescono i vasi retinici. L’escavazione scompare quando la papilla è edematosa...
Definizione completa

Berger, Malattìa Di

Vedi glomerulonefriti....
Definizione completa

Pronùcleo

Nucleo delle cellule genetiche, il quale contiene solo la metà del normale corredo cromosomico delle cellule di un organismo di...
Definizione completa

Sìstole

Contrazione ritmica della muscolatura degli atri e dei ventricoli del cuore, che si ripete alternativamente durante l’attività cardiaca. Dal punto...
Definizione completa

Ventosa Ostètrica

Strumento usato per esercitare una trazione sul feto, allo scopo di accelerarne la fuoriuscita dal canale del parto. È costituita...
Definizione completa

Antisolare

Prodotto cosmetico contenente un fattore di protezione ai raggi ultravioletti (UV) molto elevato, tale da impedire la pigmentazione della pelle...
Definizione completa

Pancreatite

Indice:La pancreatite acutaLa pancreatite cronicaprocesso infiammatorio acuto o cronico del pancreas.La pancreatite acutaLa pancreatite acuta è dovuta a varie...
Definizione completa

Astenofonìa

Emissione faticosa della voce, per cui parlando a lungo si va incontro a una perdita di intensità vocale (raucedine)....
Definizione completa

Crostacei

Prodotti della pesca rappresentati da gamberi, scampi, aragoste, granchi, astici ecc. Sono alimenti molto magri, di buon valore nutritivo, ricchi...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6472

giorni online

627784

utenti