Caricamento...

Efedrina

Definizione medica del termine Efedrina

Ultimi cercati: Dicumaròlici - Empiema - Enantema - Flebotrombosi - Gaucher, malattìa di

Definizione di Efedrina

Efedrina

Farmaco alcaloide di origine vegetale con azione adrenergica e con proprietà simili a quelle dell’adrenalina e della noradrenalina, della quale potenzia l’azione fisiologica sulle terminazioni nervose del sistema simpatico.
Si differenzia dall’adrenalina per l’azione più prolungata, per la possibilità di impiego orale, per la più intensa azione eccitante sul sistema nervoso centrale, per la minore attività specifica sui vasi e su altre strutture a muscolatura liscia.
Viene usata come vasocostrittore, decongestionante nasale, antiallergico, antiasmatico e anticatarrale; inoltre in oculistica come midriatico.
1.071     0

Altri termini medici

Melancolìa

(o malinconia), sintomo psicopatologico caratterizzato da profonda depressione, scarsa autostima, rallentamento ideativo, difficoltà nei rapporti interpersonali. La melancolìa caratterizza la...
Definizione completa

Linfangectasìa

(o linfoangectasia), dilatazione, congenita o acquisita, dei vasi linfatici; i casi acquisiti possono insorgere in seguito a traumi, compressione o...
Definizione completa

Spinali, Nervi

Nervi che nascono dal midollo spinale con radici dorsali e ventrali; le prime sono sensorie e ospitano nel loro decorso...
Definizione completa

Blocco Cardìaco

Indice:Tipi di blocco cardiacoDiagnosi e terapiacondizione patologica in cui la diffusione dell’eccitazione cardiaca nel sistema di conduzione del cuore subisce...
Definizione completa

Cardiotocografìa

Registrazione simultanea dei battiti cardiaci fetali e delle contrazioni uterine, attraverso un dispositivo che collega l’addome materno a un monitor...
Definizione completa

Tibiale, Arteria

Vaso che scorre profondamente al di sotto dei muscoli della gamba come continuazione dell’arteria poplitea e si porta verso il...
Definizione completa

Ano

Tratto terminale dell’intestino retto, che si apre all’esterno, nella zona del perineo posteriore. È costituito da mucosa intestinale e da...
Definizione completa

Infertilità

Condizione della donna che è in grado di concepire ma non di dar seguito al processo di sviluppo dell’emrbione. Non...
Definizione completa

Disarticolazione

Amputazione di un arto o di una sua parte a livello di un’articolazione....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6385

giorni online

619345

utenti