Insettìfughi
Definizione medica del termine Insettìfughi
Ultimi cercati: Alfalìtici - Gastrocòlico, legamento - Milza - Econazolo - Quadrantopsìa
Definizione di Insettìfughi
Insettìfughi
Sostanze capaci di allontanare gli insetti dal corpo umano; agiscono per mezzo del loro odore che copre quello corporeo, oppure determinando alterazioni dannose e sgradevoli nei parassiti.
Sono usati gli oli essenziali con spiccato odore aromatico (canfora, mentolo, timolo, olio di pino, di sandalo, di garofano, di geranio e di citronella) o altre sostanze, quali il dimetilftalato, la dietiltoluamide, l’indolone, il piretro.
Sono efficaci contro zanzare, mosche, cimici, pulci, zecche ecc.
Vengono spalmati sulla cute, in eccipienti particolari, in modo da rimanere attivi anche dopo ripetuti lavaggi.
Sono usati gli oli essenziali con spiccato odore aromatico (canfora, mentolo, timolo, olio di pino, di sandalo, di garofano, di geranio e di citronella) o altre sostanze, quali il dimetilftalato, la dietiltoluamide, l’indolone, il piretro.
Sono efficaci contro zanzare, mosche, cimici, pulci, zecche ecc.
Vengono spalmati sulla cute, in eccipienti particolari, in modo da rimanere attivi anche dopo ripetuti lavaggi.
Altri termini medici
Nosofobìa
Sinonimo di patofobia, timore di essere affetti da una malattia espresso in modo ossessivo. Può essere considerato una forma di...
Definizione completa
Kveim-Silztbach, Test Cutaneo Di
è un test cutaneo per la diagnosi di sarcoidosi, oggi poco usato. Si effettua con iniezione intradermica di una sospensione...
Definizione completa
Pessi
Intervento chirurgico mediante il quale si fissa un organo in posizione fisiologica, correggendone l’inclinazione (per esempio, retroversione dell’utero), l’abbassamento (per...
Definizione completa
Encefaliti
Processi infiammatori dell’encefalo, molto spesso associati a quelli del midollo (encefalomieliti) e delle meningi (meningoencefaliti e meningoencefalomieliti). A seconda che...
Definizione completa
Cicatrizzazione
Processo naturale di riparazione dei tessuti che abbiano subito una lesione, grazie all’intensa congestione dei vasi della zona lesionata che...
Definizione completa
Osteosìntesi
Intervento chirurgico con il quale si uniscono e rendono stabili due o più frammenti di osso impiegando mezzi metallici (chiodi...
Definizione completa
Talidomide
Farmaco introdotto originariamente in terapia come ipnotico-sedativo, ormai fuori commercio poiché si è rivelato responsabile di anomalie gravi degli arti...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6472
giorni online
627784
