Caricamento...

Insettìfughi

Definizione medica del termine Insettìfughi

Ultimi cercati: Ergotamina - Indobufene - Premestruale, sìndrome - Sìstole - Imene

Definizione di Insettìfughi

Insettìfughi

Sostanze capaci di allontanare gli insetti dal corpo umano; agiscono per mezzo del loro odore che copre quello corporeo, oppure determinando alterazioni dannose e sgradevoli nei parassiti.
Sono usati gli oli essenziali con spiccato odore aromatico (canfora, mentolo, timolo, olio di pino, di sandalo, di garofano, di geranio e di citronella) o altre sostanze, quali il dimetilftalato, la dietiltoluamide, l’indolone, il piretro.
Sono efficaci contro zanzare, mosche, cimici, pulci, zecche ecc.
Vengono spalmati sulla cute, in eccipienti particolari, in modo da rimanere attivi anche dopo ripetuti lavaggi.
987     0

Altri termini medici

Tosse Asinina

Nome con cui viene popolarmente chiamata la pertosse....
Definizione completa

Cuore Polmonare

Malattia cardiaca conseguente ad affezioni polmonari tali da determinare ipertensione polmonare e, conseguentemente, scompenso a carico del ventricolo destro. La...
Definizione completa

Putrefazione

Decomposizione del cadavere causata dall’azione trasformativa dei microrganismi sulla sostanza organica. Nella prima fase, detta cromatica, il cadavere assume colorazione...
Definizione completa

Nalidìssico, àcido

Farmaco chemioterapico, attivo su una parte dei germi gram-negativi responsabili delle infezioni delle vie urinarie, inattivo o scarsamente attivo sui...
Definizione completa

Parto Psicoprofilàttico

Sinonimo di parto indolore....
Definizione completa

Quick, Tempo Di

Esame di laboratorio che misura l’attività della protrombina. Si esegue spesso in caso di trattamento con farmaci che interferiscano con...
Definizione completa

Iodopsina

Proteina pigmentaria dei coni retinici, necessaria per la percezione dei colori e la visione distinta....
Definizione completa

Oocito

Sinonimo di ovocito....
Definizione completa

Antiarìtmici

Farmaci che agiscono sulle alterazioni del ritmo cardiaco. Per il meccanismo di azione si raggruppano in quattro principali classi: antiarìtmici...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6339

giorni online

614883

utenti