Caricamento...

Ipoestesìa

Definizione medica del termine Ipoestesìa

Ultimi cercati: Erotomania - Acuto - Denutrizione - Novocaina - Pilocarpina

Definizione di Ipoestesìa

Ipoestesìa

Diminuzione della sensibilità a carico di uno o più distretti corporei.
Può essere globale, parziale o dissociata (vedi emianestesia), espressione di turbe neurologiche organiche o funzionali.
1.101     0

Altri termini medici

Colibacillo

Sinonimo di Escherichia coli....
Definizione completa

Polluzione

Emissione involontaria di liquido seminale al difuori del coito o dell’autoerotismo. Avviene in genere di notte (polluzione notturna) nel maschio...
Definizione completa

Tendinoma

Processo degenerativo caratterizzato da eccessiva produzione di tessuto a forma di tuberosità clavata, a volte osservabile sul moncone di un...
Definizione completa

Agonista

In anatomia muscolo che contraendosi collabora con un altro muscolo a provocare un determinato movimento di un arto o di...
Definizione completa

Anaerobiosi

Modo di vita in assenza di ossigeno libero. Vivono in anaerobiosi alcuni tipi di batteri, di funghi, di protozoi, di...
Definizione completa

Lesione

Danno subito da organi e tessuti durante un processo morboso, oppure (lesione traumatica) inferto al corpo da una forza esterna...
Definizione completa

Giradito

Vedi patereccio....
Definizione completa

Emopatìa

Termine generico per indicare qualsiasi affezione del sistema emopoietico....
Definizione completa

Dicumaròlici

Farmaci anticoagulanti derivati dal dicumarolo, sostanza di origine vegetale. Manifestano netta azione di competizione verso la vitamina K, nei confronti...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6405

giorni online

621285

utenti