Quarta Malattìa
Definizione medica del termine Quarta Malattìa
Ultimi cercati: Metronidazolo - Xantelasma - Focolàio - Gengivite - Quercia marina
Definizione di Quarta Malattìa
Quarta Malattìa
(o scarlattina abortiva), malattia infettiva, probabilmente dovuta a virus della famiglia dei Coxsackie o Echovirus.
Secondo alcuni autori è invece un’allergia a pollini, cibi o farmaci (specialmente antipiretici).
È caratterizzata da febbre ed esantema simile a quello della scarlattina.
Secondo alcuni autori è invece un’allergia a pollini, cibi o farmaci (specialmente antipiretici).
È caratterizzata da febbre ed esantema simile a quello della scarlattina.
Altri termini medici
STH
Sigla di Somatotropic Hormone (ormone somatotropo), sininimo di somatotropina....
Definizione completa
Fòrcipe
Strumento ostetrico per l’estrazione rapida del feto dall’organismo materno. È costituito da due branche articolate come una pinza, che fanno...
Definizione completa
Superalcòlici
Bevande con elevato tenore alcolico; sono ottenuti dalla distillazione di mosti fermentati di frutta o cereali diversi (distillati, o acquaviti)...
Definizione completa
Bilirubinemìa
Concentrazione di bilirubina nel sangue, che è normale quando è compresa fra 0,3 e 1 mg/100 millilitri. In genere...
Definizione completa
Tossicodipendenza
Indice:La crisi di astinenza e l’overdoseConseguenze sulla salute e terapiasubordinazione fisica e psichica a una sostanza, medicamentosa o voluttuaria, stupefacente...
Definizione completa
Crisi
Termine usato in medicina con il significato specifico di svolta brusca del decorso di una malattia, in cui si verificano...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
4749
giorni online
460653