Strutto
Definizione medica del termine Strutto
Ultimi cercati: Deprivazione sensoriale - Coniugazione, processo di - Ammorbidenti - Fosfocreatina - PIF
Definizione di Strutto
Strutto
Grasso alimentare ottenuto facendo fondere a vapore i tessuti adiposi del maiale.
È composto di acidi grassi prevalentemente saturi: per questa ragione tende ad accrescere il tasso di colesterolo nel sangue.
Da ricordare che nella nostra alimentazione lo strutto è presente spesso in forma nascosta: il pane all’olio e i grissini, per esempio, sono conditi con lo strutto, per cui se ne consiglia un consumo moderato nei soggetti predisposti o affetti da malattie cardiovascolari, o comunque con alti tassi di colesterolo.
È composto di acidi grassi prevalentemente saturi: per questa ragione tende ad accrescere il tasso di colesterolo nel sangue.
Da ricordare che nella nostra alimentazione lo strutto è presente spesso in forma nascosta: il pane all’olio e i grissini, per esempio, sono conditi con lo strutto, per cui se ne consiglia un consumo moderato nei soggetti predisposti o affetti da malattie cardiovascolari, o comunque con alti tassi di colesterolo.
Altri termini medici
Striscio
Indice:preparato di materiali organici, liquidi o semiliquidi, o di tessuti molto lassi, da sottoporre a esame microscopico, allestito per strisciamento...
Definizione completa
Cistite
Infezione acuta o cronica della vescica. I microrganismi, nella maggior parte dei casi, arrivano a quest’organo per via ascendente, provenendo...
Definizione completa
Orlistat
Farmaco che inibisce l’assorbimento dei lipidi a livello intestinale. Agisce bloccando l’azione della lipasi intestinale, enzima presente sulla superficie delle...
Definizione completa
Tenosinovite
Infiammazione che coinvolge i tendini e le guaine sinoviali, cioè le membrane che li avvolgono. Può essere provocata da un...
Definizione completa
Nifedipina
Farmaco calcioantagonista appartenente al gruppo delle diidropiridine, con ottima azione vasodilatatrice arteriosa, in grado di determinare diminuzione delle resistenze periferiche...
Definizione completa
Naprossene
Derivato dell'acido propionico appartenente al gruppo dei FANS (Farmaci Antinfiammatori Non Steroidei). Anch'esso, come l'acido acetilsalicilico, inibisce le cicloossigenasi e...
Definizione completa
Diploacusìa
Alterazione della percezione dei suoni per cui un suono puro, o un complesso di suoni, viene percepito sdoppiato in due...
Definizione completa
Mioma
Tumore benigno costituito da tessuto muscolare liscio (leiomioma) o striato (rabdomioma). Il più noto tra i leiomiomi è il fibroleiomioma...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6473
giorni online
627881
