Ansiolìtici
Definizione medica del termine Ansiolìtici
Ultimi cercati: Pomata - Emolisi - Distocclusione - Rifamicina SV - Starnuto
Definizione di Ansiolìtici
Ansiolìtici
Gruppo di farmaci a struttura chimica diversa, che hanno in comune l’effetto sedativo e di riduzione dell’ansia.
La loro azione si manifesta principalmente nei confronti dei sintomi somatici che accompagnano l’ansia nevrotica (tachicardia, tremori, insonnia ansiosa), delle ossessioni, delle fobie e nell’ansia che si manifesta nei disturbi psicotici.
Gli ansiolìtici più usati sono le benzodiazepine (vedi benzodiazepinici).
La loro azione si manifesta principalmente nei confronti dei sintomi somatici che accompagnano l’ansia nevrotica (tachicardia, tremori, insonnia ansiosa), delle ossessioni, delle fobie e nell’ansia che si manifesta nei disturbi psicotici.
Gli ansiolìtici più usati sono le benzodiazepine (vedi benzodiazepinici).
Altri termini medici
Bàttito
Pulsazione del cuore o di un’arteria. Un bàttito cardiaco ectopico è quello che si origina in punti diversi dal nodo...
Definizione completa
Carbossiemoglobina
Composto che si forma all’interno del globulo rosso per unione della parte proteica dell’emoglobina con il monossido di carbonio (CO)...
Definizione completa
Psicosi Post Partum
Sindrome psichiatrica caratterizzata da sintomi depressivi, che può manifestarsi nel periodo puerperale come complicazione della depressione post partum....
Definizione completa
Alienazione Mentale
Locuzione impiegata per designare i disturbi psichici; si riferisce alla condizione di grave compromissione delle funzioni psichiche indotta da una...
Definizione completa
Condrodistrofìa
Termine usato per indicare una alterazione dell’ossificazione dovuta a malattie del tessuto cartilagineo....
Definizione completa
Femorale, Fascia
(o fascia lata), lamina aponeurotica che avvolge completamente i muscoli superficiali della coscia: origina dal legamento inguinale e dalla fascia...
Definizione completa
Mesenterica Superiore, Arteria
Vaso che origina direttamente dall’aorta appena sopra all’emergenza delle arterie renali. Irrora gran parte dell’intestino tenue e 2/3 del crasso...
Definizione completa
Tremore
Tremolio involontario, di varia frequenza e ampiezza, di tutto il corpo o di una o più parti di esso. Si...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6468
giorni online
627396
