Caricamento...

Clorofenoli

Definizione medica del termine Clorofenoli

Ultimi cercati: Reed-Sternberg, cèllula di - Nalidìssico, àcido - Convulsioni febbrili - Mastocito - Tobramicina

Definizione di Clorofenoli

Clorofenoli

Sostanze chimiche che si formano nei processi di depurazione chimica dell’acqua contenente cloro, conferendole un sapore sgradevole; questo deve essere eliminato per filtrazione attraverso strati di carbone adsorbente.
1.290     0

Altri termini medici

Autoimmunopatìe

Vedi autoimmuni, malattie....
Definizione completa

Stenocàrdico

Si dice del dolore delle crisi anginose o dell’infarto miocardico acuto....
Definizione completa

Endòcrino, Sistema

Insieme delle ghiandole a secrezione interna, quelle cioè che riversano il loro prodotto (gli ormoni) direttamente nel sangue. Le ghiandole...
Definizione completa

Adenoflèmmone

Flemmone che si sviluppa nei linfonodi e nei tessuti circostanti....
Definizione completa

Clisma

Introduzione nel retto-colon di mezzi di contrasto utili nello studio radiologico del grosso intestino. Si parla di clisma opaco se...
Definizione completa

Osteosarcoma

Tipo di tumore maligno dell’osso (vedi osso, tumori dell’)....
Definizione completa

Lipoproteine

(o lipoprotidi), macromolecole che derivano dalla combinazione di una proteina con lipidi di varia natura: colesterolo, esteri del colesterolo, fosfolipidi...
Definizione completa

Terapie Centrate Sul Corpo

Vasta gamma di psicoterapie nelle quali vengono utilizzati principalmente esercizi del corpo, finalizzati al conseguimento della salute mentale e del...
Definizione completa

Termoterapia

Terapia medica che utilizza il calore di provenienza esterna (raggi infrarossi, bagni di luce, termoforo o impacco caldo) o prodotto...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6470

giorni online

627590

utenti