Allopurinolo
Definizione medica del termine Allopurinolo
Ultimi cercati: Lìmbico, sistema - Secondario - Urolitìasi - Feed-back - Celioscopìa
Definizione di Allopurinolo
Allopurinolo
Farmaco che interviene nel metabolismo dell’acido urico riducendone la formazione.
Si usa in caso di gotta e in nefropatie da acido urico.
Non deve essere usato negli attacchi acuti di gotta, e per evitare di procurarli è bene iniziare la terapia con dose bassa, aumentandola di settimana in settimana.
Può dare origine a reazioni cutanee.
Deve essere assunto regolarmente con abbondanti liquidi.
Si usa in caso di gotta e in nefropatie da acido urico.
Non deve essere usato negli attacchi acuti di gotta, e per evitare di procurarli è bene iniziare la terapia con dose bassa, aumentandola di settimana in settimana.
Può dare origine a reazioni cutanee.
Deve essere assunto regolarmente con abbondanti liquidi.
Altri termini medici
Irradiazione
Termine usato per indicare sia l’esposizione a fini terapeutici dell’organismo in toto o di parte di esso a radiazioni (solari...
Definizione completa
Elettrooculografìa
Esame per la registrazione dei potenziali d’azione dei fotorecettori e delle fibre ottiche. Si effettua, insieme ad altre indagini, nelle...
Definizione completa
Metandrostenolone
Ormone del gruppo degli androgeni. Può essere utilizzato come farmaco anabolizzante, in quanto la sua attività androgena, con i relativi...
Definizione completa
Benzalconio Cloruro
Tensioattivo dotato di proprietà germicide, detergenti e cheratolitiche. Viene impiegato in soluzioni acquose concentrate per la disinfezione della cute integra...
Definizione completa
RAST
Sigla di Radio-Allergo-Sorbent Test, test di radioallergoadsorbimento, detto anche metodo “a sandwich”. È una tecnica radioimmunologica in due fasi: nella...
Definizione completa
Verbigerazione
Discorso incoerente durante il quale vengono continuamente ripetute le stesse parole o serie di parole. Si manifesta più frequentemente negli...
Definizione completa
Labiale
Si dice di formazione anatomica relativa alle labbra (inteso come plurale di labbro): per esempio, arterie labiale, rami collaterali superiore...
Definizione completa
Sindesmofito
Prodotto dell’ossificazione dei legamenti intervertebrali o dello spazio compreso tra questi e i dischi intervertebrali....
Definizione completa
Precancerosi
Condizione patologica con elevata probabilità di evolvere in un tumore maligno. In alcuni casi lesioni definite come precancerose sono in...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6466
giorni online
627202
