Allopurinolo
Definizione medica del termine Allopurinolo
Ultimi cercati: Epidèrmiche, formazioni - Albugìnea - Clorpropamide - Epùlide - Pentossifillina
Definizione di Allopurinolo
Allopurinolo
Farmaco che interviene nel metabolismo dell’acido urico riducendone la formazione.
Si usa in caso di gotta e in nefropatie da acido urico.
Non deve essere usato negli attacchi acuti di gotta, e per evitare di procurarli è bene iniziare la terapia con dose bassa, aumentandola di settimana in settimana.
Può dare origine a reazioni cutanee.
Deve essere assunto regolarmente con abbondanti liquidi.
Si usa in caso di gotta e in nefropatie da acido urico.
Non deve essere usato negli attacchi acuti di gotta, e per evitare di procurarli è bene iniziare la terapia con dose bassa, aumentandola di settimana in settimana.
Può dare origine a reazioni cutanee.
Deve essere assunto regolarmente con abbondanti liquidi.
Altri termini medici
Pedidio, Mùscolo
Muscolo estensore breve delle prime quattro dita del piede; appiattito e sottile, si trova nella regione dorsale dell’estremità inferiore....
Definizione completa
Periostite
Processo infiammatorio del periostio. Piuttosto frequente è la periostite traumatica, che consiste in un eccessivo ispessimento del periostio per una...
Definizione completa
Tricosporosi
Micosi del sistema pilifero, endemica nelle regioni tropicali (tricosporosi tropicale). È caratterizzata dalla formazione di noduli lungo i capelli, i...
Definizione completa
Lacinia
In anatomia, frangia che può caratterizzare formazioni di natura fibrosa (aponeurosi, tendini)....
Definizione completa
Muso Di Tinca
Parte del collo dell’utero che si protende in vagina. Ha forma conica e l’apice, rivolto in basso, presenta un’apertura (orifizio...
Definizione completa
Preparazione Ritardo
(o ad azione prolungata), tipo di presentazione di alcuni farmaci (compresse o confetti a strati multipli, o di fiale contenenti...
Definizione completa
Ameba
Nome italiano del protozoo Entamoeba histolytica; il termine indica popolarmente l’amebiasi....
Definizione completa
Trypanosoma Brùcei
Protozoo flagellato, agente della tripanosomiasi africana, o malattia del sonno. La trasmissione avviene tramite la puntura di ditteri ematofagi (mosca...
Definizione completa
Ehlers-Danlos, Sìndrome Di
Malattia ereditaria dominante caratterizzata da iperelasticità cutanea e notevole lassità dei legamenti....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6474
giorni online
627978
