Ambroxol
Definizione medica del termine Ambroxol
Ultimi cercati: Permanganato di potassio - Rene grinzo - Sete - Interscapolare, regione - Prostàtica, loggia
Definizione di Ambroxol
Ambroxol
Farmaco mucolitico.
Favorisce l’espulsione del muco che ristagna nelle vie respiratorie, rendendo più agevole la respirazione.
Indicato nei disturbi bronchiali e polmonari quando sia necessario aumentare e facilitare l’eliminazione di secreti.
È anche capace di stimolare la produzione di surfattante da parte celle cellule di rivestimento degli alveoli polmonari.
È molto ben tollerato anche in trattamenti prolungati.
Deve essere usato con cautela dai portatori di ulcera.
Per inalazioni si diluisce con acqua distillata in rapporto 1:1.
Favorisce l’espulsione del muco che ristagna nelle vie respiratorie, rendendo più agevole la respirazione.
Indicato nei disturbi bronchiali e polmonari quando sia necessario aumentare e facilitare l’eliminazione di secreti.
È anche capace di stimolare la produzione di surfattante da parte celle cellule di rivestimento degli alveoli polmonari.
È molto ben tollerato anche in trattamenti prolungati.
Deve essere usato con cautela dai portatori di ulcera.
Per inalazioni si diluisce con acqua distillata in rapporto 1:1.
Altri termini medici
Medico
Figura professionale che ha responsabilità di prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione del malato....
Definizione completa
Lennox-Gastaut, Sìndrome Di
Forma di encefalopatia epilettica infantile. In questa sindrome, le crisi sono generalizzate, ma più spesso toniche; si alternano con brevi...
Definizione completa
Ombelico
Porzione della regione addominale anteriore, corrispondente alla cicatrice formatasi in seguito alla caduta del cordone ombelicale....
Definizione completa
Capacità Di Intendere E Di Volere
In senso giuridico, la possibilità per un individuo di comprendere se i propri atti possono contrastare con le prescrizioni di...
Definizione completa
Timpanometrìa
Branca dell’impedenzometria relativa, che studia le modificazioni della funzionalità del sistema timpano-ossicini dell’orecchio....
Definizione completa
Vòmito
Emissione, spesso preceduta da nausea e conati, del cibo ingerito, dopo che questo ha già raggiunto lo stomaco o l’intestino...
Definizione completa
Ureteropielite
Infiammazione della pelvi renale e dell’uretere, frequente nella prima infanzia, nell’età media specie nel sesso femminile (ureteropielite da deflorazione, ureteropielite...
Definizione completa
Broncopneumopatìa
Denominazione generica di qualsiasi processo patologico a carico dell’albero bronchiale e del tessuto polmonare. Può essere classificato secondo l’agente eziologico...
Definizione completa
Areflessìa
Mancanza di riflessi nervosi normalmente provocabili. Si instaura per interruzioni dell'arco riflesso a causa di lesioni midollari o del nervo...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
5440
giorni online
527680