Ambroxol
Definizione medica del termine Ambroxol
Ultimi cercati: Antianèmico, fattore - Artralgìa - Bioetica - Càlcolo - Clima
Definizione di Ambroxol
Ambroxol
Farmaco mucolitico.
Favorisce l’espulsione del muco che ristagna nelle vie respiratorie, rendendo più agevole la respirazione.
Indicato nei disturbi bronchiali e polmonari quando sia necessario aumentare e facilitare l’eliminazione di secreti.
È anche capace di stimolare la produzione di surfattante da parte celle cellule di rivestimento degli alveoli polmonari.
È molto ben tollerato anche in trattamenti prolungati.
Deve essere usato con cautela dai portatori di ulcera.
Per inalazioni si diluisce con acqua distillata in rapporto 1:1.
Favorisce l’espulsione del muco che ristagna nelle vie respiratorie, rendendo più agevole la respirazione.
Indicato nei disturbi bronchiali e polmonari quando sia necessario aumentare e facilitare l’eliminazione di secreti.
È anche capace di stimolare la produzione di surfattante da parte celle cellule di rivestimento degli alveoli polmonari.
È molto ben tollerato anche in trattamenti prolungati.
Deve essere usato con cautela dai portatori di ulcera.
Per inalazioni si diluisce con acqua distillata in rapporto 1:1.
Altri termini medici
Zilgrei, Metodo Di
Metodo naturale per curarsi da soli, elaborato dall’italiana A. Zillo e dal chiropratico H. Greissing (il nome deriva dalle fusione...
Definizione completa
Medicina
L’insieme delle pratiche cliniche, diagnostiche e terapeutiche che hanno come finalità il ristabilimento dello stato di salute quando è compromesso...
Definizione completa
Miodesopsìa
Disturbo della vista legato alla presenza di corpi mobili nell’umor vitreo, costituiti da molecole proteiche o grossolani aggregati molecolari, talora...
Definizione completa
Bulbocavernoso
Muscolo del perineo maschile, posto anteriormente allo sfintere anale....
Definizione completa
Submaxillite
Infiammazione della ghiandola salivare sottomascellare dovuta a microrganismi patogeni giunti per via ematica, linfatica, attraverso il dotto escretore o per...
Definizione completa
Coagulasi
Gruppo di enzimi prodotti da stafilococchi e altri batteri patogeni capaci di coagulare il plasma sanguigno. Nei tessuti infetti, le...
Definizione completa
Shampoo
Prodotto cosmetico impiegato per la pulizia del cuoio capelluto e dei capelli. È costituito da sostanze tensioattive, che non debbono...
Definizione completa
Mieloblasto
Cellula progenitrice della linea emopoietica maturativa granulocitaria che, passando attraverso varie tappe maturative lungo gli stadi di promielocito, mielocito, metamielocito...
Definizione completa
Emoglobina Glicosilata
Stato caratteristico del diabete mellito in cui l'iperglicemia comporta un legame durevole del glucosio con la struttura proteica dell'emoglobina. La...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6385
giorni online
619345