Caricamento...

Otorrea

Definizione medica del termine Otorrea

Ultimi cercati: Deltòide - Emiballismo - Bulbocavernoso - Espiratori, mùscoli - Craniale, posizione

Definizione di Otorrea

Otorrea

Fuoriuscita di secrezioni dall’orecchio.
Può essere sierosa, mucosa, mucopurulenta o purulenta; talvolta è fetida.
La quantità varia in rapporto alla sede dell’infiammazione; può anche essere striata di sangue, in caso di tumore maligno dell’orecchio esterno e medio.
1.001     0

Altri termini medici

Distocìa

Difficoltà patologica nel parto. Si distinguono distocìe materne e distocìe fetali. Quella materna dipende, in genere, da anomalie del canale...
Definizione completa

Carbone Attivo

Polvere nera ricavata per carbonizzazione da vegetali, con alto potere adsorbente. Trova impiego in caso di avvelenamento per via gastrica...
Definizione completa

Ematocele

Raccolta di sangue che si colloca per la donna nel cavo del Douglas, cioè nello spazio retrouterino, in seguito a...
Definizione completa

Medina, Malattìa Di

Sinonimo di dracunculosi....
Definizione completa

Eosinòfilo, Granulocito

Tipo di globulo biancodi 10-15 µm di diametro che presenta un nucleo bilobato e un citoplasma ricco di numerosi granuli...
Definizione completa

Idiosincrasìa

Reattività patologica dell’organismo a determinate sostanze, che in soggetti normali risultano innocue.Questa suscettibilità è innata e costituzionale. L’idiosincrasìa può...
Definizione completa

Mal D’aèreo

Forma di chinetosi....
Definizione completa

Vìbrio Cholerae

(o Vìbrio comma, famiglia Enterobacteriaceae), bacillo gram-negativo, asporigeno, aerobio, mobile. Provoca il colera....
Definizione completa

Submaxillite

Infiammazione della ghiandola salivare sottomascellare dovuta a microrganismi patogeni giunti per via ematica, linfatica, attraverso il dotto escretore o per...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6466

giorni online

627202

utenti