Dupuytren, Malattìa Di
Definizione medica del termine Dupuytren, Malattìa Di
Ultimi cercati: Piramidale, sistema - Ribosomi - Ectoderma - Amamèlide - Etosuccimide
Definizione di Dupuytren, Malattìa Di
Dupuytren, Malattìa Di
Affezione della mano, che consiste nella flessione permanente e progressiva di uno o più dita.
Generalmente inizia dal 4° dito e si estende al 5° e al 3°.
È dovuta alla retrazione e all’indurimento dell’aponeurosi palmare superficiale, cioè della lamina di tessuto fibroso che occupa il palmo della mano al disotto della cute.
La malattia è più frequente in soggetti di sesso maschile, in età compresa fra i 40 e i 60 anni.
La causa non è certa: sembra possano intervenire microtraumi ripetuti legati allo svolgimento di certe professioni (falegnami, rematori, contadini, fabbri ecc.).
È caratterizzata dalla comparsa progressiva, nell’arco di molti anni, di noduli sottocutanei e di cordoni duri e rilevati nel palmo della mano, associati alla graduale flessione delle dita.
Di solito non è presente dolore.
La terapia è chirurgica e consiste nell’asportazione dell’aponeurosi: i risultati sono tanto migliori quanto più precoce è l’intervento rispetto al grado di flessione delle dita.
Generalmente inizia dal 4° dito e si estende al 5° e al 3°.
È dovuta alla retrazione e all’indurimento dell’aponeurosi palmare superficiale, cioè della lamina di tessuto fibroso che occupa il palmo della mano al disotto della cute.
La malattia è più frequente in soggetti di sesso maschile, in età compresa fra i 40 e i 60 anni.
La causa non è certa: sembra possano intervenire microtraumi ripetuti legati allo svolgimento di certe professioni (falegnami, rematori, contadini, fabbri ecc.).
È caratterizzata dalla comparsa progressiva, nell’arco di molti anni, di noduli sottocutanei e di cordoni duri e rilevati nel palmo della mano, associati alla graduale flessione delle dita.
Di solito non è presente dolore.
La terapia è chirurgica e consiste nell’asportazione dell’aponeurosi: i risultati sono tanto migliori quanto più precoce è l’intervento rispetto al grado di flessione delle dita.
Altri termini medici
Quadrantectomia
Asportazione del quadrante della mammella in cui ha sede un carcinoma. Viene preferita alla mastectomia segmentale in caso di dimensioni...
Definizione completa
Meningioma
Tumore benigno che ha origine nelle meningi, dai villi dell’aracnoide. Colpisce prevalentemente il sesso femminile tra i 40 e i...
Definizione completa
Fibrosite
Infiammazione acuta a carico dei tendini (tendiniti), delle fasce peritendinee (peritendiniti), delle sierose sinoviali (tenosinoviti) e delle borse articolari (borsiti)...
Definizione completa
Bromidrosi
Sudorazione abbondante di odore fetido causata da processi fermentativi batterici, che il sudore subisce a livello della superficie cutanea. Interessa...
Definizione completa
Convulsioni Febbrili
(o iperpiretiche), crisi convulsive generalizzate, con durata massima di 10-15 minuti, che si verificano nel corso di un accesso febbrile...
Definizione completa
Gastrospasmo
Contrazione spastica di tutta la muscolatura dello stomaco o di una sua parte. Le cause possono essere funzionali (somatizzazione d’ansia)...
Definizione completa
Placenta Previa
Patologica inserzione della placenta all’estremo inferiore del corpo uterino. È favorita dalle gravidanze numerose, dalla presenza di fibromi uterini, da...
Definizione completa
Saliva
Prodotto di secrezione delle ghiandole salivari. È un liquido inodore, incolore, torbido e filante, contenente sostanze inorganiche e sostanze organiche...
Definizione completa
Emollienti
Sostanze, o preparazioni farmaceutiche, che hanno la proprietà di ammorbidire e di far rilassare i tessuti. Una pomata emolliente facilita...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6329
giorni online
613913