Dupuytren, Malattìa Di
Definizione medica del termine Dupuytren, Malattìa Di
Ultimi cercati: Emocatèresi - Emoblasto - Anemìe emolìtiche - Berger, malattìa di - Emmetropìa
Definizione di Dupuytren, Malattìa Di
Dupuytren, Malattìa Di
Affezione della mano, che consiste nella flessione permanente e progressiva di uno o più dita.
Generalmente inizia dal 4° dito e si estende al 5° e al 3°.
È dovuta alla retrazione e all’indurimento dell’aponeurosi palmare superficiale, cioè della lamina di tessuto fibroso che occupa il palmo della mano al disotto della cute.
La malattia è più frequente in soggetti di sesso maschile, in età compresa fra i 40 e i 60 anni.
La causa non è certa: sembra possano intervenire microtraumi ripetuti legati allo svolgimento di certe professioni (falegnami, rematori, contadini, fabbri ecc.).
È caratterizzata dalla comparsa progressiva, nell’arco di molti anni, di noduli sottocutanei e di cordoni duri e rilevati nel palmo della mano, associati alla graduale flessione delle dita.
Di solito non è presente dolore.
La terapia è chirurgica e consiste nell’asportazione dell’aponeurosi: i risultati sono tanto migliori quanto più precoce è l’intervento rispetto al grado di flessione delle dita.
Generalmente inizia dal 4° dito e si estende al 5° e al 3°.
È dovuta alla retrazione e all’indurimento dell’aponeurosi palmare superficiale, cioè della lamina di tessuto fibroso che occupa il palmo della mano al disotto della cute.
La malattia è più frequente in soggetti di sesso maschile, in età compresa fra i 40 e i 60 anni.
La causa non è certa: sembra possano intervenire microtraumi ripetuti legati allo svolgimento di certe professioni (falegnami, rematori, contadini, fabbri ecc.).
È caratterizzata dalla comparsa progressiva, nell’arco di molti anni, di noduli sottocutanei e di cordoni duri e rilevati nel palmo della mano, associati alla graduale flessione delle dita.
Di solito non è presente dolore.
La terapia è chirurgica e consiste nell’asportazione dell’aponeurosi: i risultati sono tanto migliori quanto più precoce è l’intervento rispetto al grado di flessione delle dita.
Altri termini medici
Proteinemìa
Presenza di proteine nel sangue, in una quantità che normalmente varia fra 6,2 e 8 g per 100 ml...
Definizione completa
VLDL
Sigla di Very Low Density Lipoprotein, frazione delle lipoproteine a densità molto bassa. Sintetizzate dal fegato e nella mucosa dell’intestino...
Definizione completa
Per Os
Espressione latina (per bocca) con cui si indica la via orale di somministrazione di farmaci....
Definizione completa
Celìaco
Si dice di alcune formazioni anatomiche che sono situate in regione addominale. In particolare: l’arteria (o tronco) celìaco; il plesso...
Definizione completa
Cobalto
Elemento chimico presente in piccole quantità in quasi tutti gli organismi animali e vegetali. Il suo isotopo 60Co (radiocobalto), che...
Definizione completa
Cisplàtino
Farmaco antitumorale. Derivato chimico del platino, agisce legandosi al DNA e danneggiandolo irreversibilmente. Viene attualmente impiegato per via endovenosa e...
Definizione completa
Impedenza Acùstica
Resistenza opposta dalle strutture dell’orecchio medio al passaggio delle onde sonore da un mezzo aereo (aria) a bassa impedenza, a...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
5226
giorni online
506922