Dupuytren, Malattìa Di
Definizione medica del termine Dupuytren, Malattìa Di
Ultimi cercati: Auxogramma - Osteoporosi - Medicina legale - Achillea - Faringotomìa
Definizione di Dupuytren, Malattìa Di
Dupuytren, Malattìa Di
Affezione della mano, che consiste nella flessione permanente e progressiva di uno o più dita.
Generalmente inizia dal 4° dito e si estende al 5° e al 3°.
È dovuta alla retrazione e all’indurimento dell’aponeurosi palmare superficiale, cioè della lamina di tessuto fibroso che occupa il palmo della mano al disotto della cute.
La malattia è più frequente in soggetti di sesso maschile, in età compresa fra i 40 e i 60 anni.
La causa non è certa: sembra possano intervenire microtraumi ripetuti legati allo svolgimento di certe professioni (falegnami, rematori, contadini, fabbri ecc.).
È caratterizzata dalla comparsa progressiva, nell’arco di molti anni, di noduli sottocutanei e di cordoni duri e rilevati nel palmo della mano, associati alla graduale flessione delle dita.
Di solito non è presente dolore.
La terapia è chirurgica e consiste nell’asportazione dell’aponeurosi: i risultati sono tanto migliori quanto più precoce è l’intervento rispetto al grado di flessione delle dita.
Generalmente inizia dal 4° dito e si estende al 5° e al 3°.
È dovuta alla retrazione e all’indurimento dell’aponeurosi palmare superficiale, cioè della lamina di tessuto fibroso che occupa il palmo della mano al disotto della cute.
La malattia è più frequente in soggetti di sesso maschile, in età compresa fra i 40 e i 60 anni.
La causa non è certa: sembra possano intervenire microtraumi ripetuti legati allo svolgimento di certe professioni (falegnami, rematori, contadini, fabbri ecc.).
È caratterizzata dalla comparsa progressiva, nell’arco di molti anni, di noduli sottocutanei e di cordoni duri e rilevati nel palmo della mano, associati alla graduale flessione delle dita.
Di solito non è presente dolore.
La terapia è chirurgica e consiste nell’asportazione dell’aponeurosi: i risultati sono tanto migliori quanto più precoce è l’intervento rispetto al grado di flessione delle dita.
Altri termini medici
Spine Ilìache
Due sporgenze poste sul margine anteriore e posteriore dell’osso iliaco....
Definizione completa
Antinfluenzale, Vaccinazione
Vaccinazione specifica contro virus dell’influenza. Non è obbligatoria, ma consigliata a tutti i soggetti per i quali la malattia può...
Definizione completa
Spora
Forma di sopravvivenza in condizioni sfavorevoli adottata da alcuni batteri gram-positivi, che si avvolgono in un involucro più resistente della...
Definizione completa
Glicoproteina
Proteina cui è unita una porzione costituita da carboidrati e loro derivati: alcune glicoproteine, per la loro costituzione, si avvicinano...
Definizione completa
Zigomàtica, Arcata
(o ponte), arco osseo costituito dalla porzione postero-inferiore dell’osso zigomatico e dal processo zigomatico....
Definizione completa
Gangli Nervosi
Addensamenti di cellule nervose, situati lungo i nervi del sistema nervoso centrale o periferico; sono raggruppati in gangli nervosi cerebrospinali...
Definizione completa
Glucosio-6-fosfato-deidrogenasi
Enzima presente in notevole quantità nelle cellule in cui avviene la sintesi degli steroidi e degli acidi grassi (per esempio...
Definizione completa
Osteomielite
Processo infettivo simultaneamente dell’osso e del midollo osseo, provocato da batteri piogeni (cioè quelli che determinano la produzione di pus)...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6468
giorni online
627396
