Caricamento...

Emmetropìa

Definizione medica del termine Emmetropìa

Ultimi cercati: Cesàreo, parto - Puntura sternale - Acetazolamide - Timociti - Pickwick, sìndrome di

Definizione di Emmetropìa

Emmetropìa

Condizione normale dell’occhio in stato di riposo (quando non è impegnato nell’accomodazione), per cui i raggi luminosi paralleli provenienti da un oggetto posto a grande distanza (teoricamente all’infinito) convergono su un punto focale posto esattamente sulla retina e formano immagini nitide.
Ciò vuol dire che l'occhio emmetrope è in grado di distinguere chiaramente tutti gli oggetti lontani senza contrarre affatto il proprio muscolo ciliare, ma che per mettere a fuoco gli oggetti più vicini dovrà contrarre tale muscolo per attuare i diversi gradi di accomodazione.
1.145     0

Altri termini medici

Otoematoma

Ematoma del padiglione auricolare di solito localizzato nella metà superiore, tra pericondrio e cartilagine. Può essere, raramente, spontaneo, in soggetti...
Definizione completa

Dumping, Sìndrome Di

Insieme di disturbi che si producono a breve distanza dai pasti in persone sottoposte a resezione gastrica (dumping in inglese...
Definizione completa

Macrognazìa

Esagerato sviluppo dell’osso mascellare inferiore, ereditario o relativo ad acromegalia....
Definizione completa

Artrodìa

Diartrosi caratterizzata dalla presenza di superfici ossee pressoché piane; esempi di artrodìa sono le articolazioni sacrovertebrali della colonna vertebrale....
Definizione completa

BERA

Sigla di Brainstem Electric Response Audiometry, tecnica utilizzata in audiometria a risposte elettriche, per lo studio dei potenziali veloci. Le...
Definizione completa

Xerostomìa

Condizione patologica caratterizzata da particolare e duratura secchezza delle mucose della bocca, in conseguenza di un prolungato arresto della secrezione...
Definizione completa

Scleròtica

Sinonimo di sclera....
Definizione completa

Ipovisus

Riduzione dell'acuità visiva....
Definizione completa

Prazosina

Farmaco vasodilatatore alfalitico. È impiegato nell’ipertensione lieve e moderata, preferibilmente in associazione ai diuretici. Può determinare cefalea, palpitazioni, astenia, depressione...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6474

giorni online

627978

utenti