Emmetropìa
Definizione medica del termine Emmetropìa
Ultimi cercati: Colonna vertebrale - Condroma - Inginocchiamento - Nefrotomìa - Ménière, sìndrome di
Definizione di Emmetropìa
Emmetropìa
Condizione normale dell’occhio in stato di riposo (quando non è impegnato nell’accomodazione), per cui i raggi luminosi paralleli provenienti da un oggetto posto a grande distanza (teoricamente all’infinito) convergono su un punto focale posto esattamente sulla retina e formano immagini nitide.
Ciò vuol dire che l'occhio emmetrope è in grado di distinguere chiaramente tutti gli oggetti lontani senza contrarre affatto il proprio muscolo ciliare, ma che per mettere a fuoco gli oggetti più vicini dovrà contrarre tale muscolo per attuare i diversi gradi di accomodazione.
Ciò vuol dire che l'occhio emmetrope è in grado di distinguere chiaramente tutti gli oggetti lontani senza contrarre affatto il proprio muscolo ciliare, ma che per mettere a fuoco gli oggetti più vicini dovrà contrarre tale muscolo per attuare i diversi gradi di accomodazione.
Altri termini medici
Schistosomìasi
(o bilharziosi), malattia parassitaria causata da vermi del genere Schistosoma. Schistosoma mansoni e Schistosoma japonicum risiedono nelle venule dell’intestino e...
Definizione completa
Biocatalizzatore
(o bioregolatore), sostanza che accelera o ritarda le reazioni dei sistemi biochimici negli organismi viventi (sono biocatalizzatori gli enzimi, i...
Definizione completa
Piega Cutànea
Piega della cute situata dove si congiungono due segmenti corporei mediante articolazione. Le pieghe cutànee principali sono poste nel palmo...
Definizione completa
Xifòide
Porzione inferiore allungata dello sterno. È detta anche processo xifòide o appendice xifoidea o ensiforme....
Definizione completa
Meso
Piega o lamina formata da due foglietti peritoneali accostati che avvolgono i visceri a partire dalla parete addominale. Nell’adulto i...
Definizione completa
Emoperitoneo
Presenza patologica di sangue nella cavità peritoneale. Si distinguono emoperitonei spontanei, nei quali la causa dell’emorragia è una malattia di...
Definizione completa
Ammoniemìa
Valore della concentrazione di ammoniaca nel sangue. Nel soggetto sano l’ammoniaca viene trasformata nel fegato in urea ed eliminata con...
Definizione completa
Ossicini, Catena Degli
L’insieme del martello, dell’incudine e della staffa, che fanno parte dell’orecchio medio....
Definizione completa
Ascesso Dentale
Raccolta di pus in una cavità formatasi all’interno della radice, della polpa di un dente o lungo un legamento alveolodentario...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6263
giorni online
607511