Caricamento...

Anisocorìa

Definizione medica del termine Anisocorìa

Ultimi cercati: Esofagite da reflusso - Introversione - Piede equino - Braille, sistema - Coma chetoacidòsico

Definizione di Anisocorìa

Anisocorìa

Differenza nel diametro delle pupille, in seguito a stimolazione o in assenza di stimoli, conseguente a irritazione o a lesione delle vie deputate alla motilità pupillare (lesioni monolaterali del sistema nervoso centrale, per esempio, ematoma subdurale), o ad alterazioni del diaframma irideo.
1.110     0

Altri termini medici

Anoressìa Infantile Complessa

Disturbo psicosomatico dell’infanzia che si manifesta con il rifiuto del cibo. Si divide in due tipologie: una del primo semestre...
Definizione completa

Convulsioni Neonatali

Crisi convulsive che si verificano durante il primo mese di vita (4-14‰ di neonati colpiti). Le convulsioni neonatali possono essere...
Definizione completa

Esoftalmo

Protrusione patologica del bulbo oculare; la sua entità viene misurata in millimetri con un apposito strumento, detto oftalmometro. L’esoftalmo può...
Definizione completa

Antitetànica, Vaccinazione

Vaccinazione contro il tetano. È stata resa obbligatoria dal 1968 per tutti i bambini entro il 2° anno di vita...
Definizione completa

Neurologìa

Branca della medicina che studia il sistema nervoso, sia per quel che riguarda l’anatomia e la fisiologia, sia nelle manifestazioni...
Definizione completa

Naprossene

Derivato dell'acido propionico appartenente al gruppo dei FANS (Farmaci Antinfiammatori Non Steroidei). Anch'esso, come l'acido acetilsalicilico, inibisce le cicloossigenasi e...
Definizione completa

Inspissàtio Sànguinis

(latino: ispessimento del sangue), condizione patologica caratterizzata dalla diminuzione della componente liquida del sangue con relativo aumento della parte corpuscolata...
Definizione completa

Sideropenìa

Condizione patologica caratterizzata da carenza di ferro nell’organismo, per scarso apporto alimentare o per difetto di assorbimento, per deficiente utilizzazione...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6468

giorni online

627396

utenti