Cimetidina
Definizione medica del termine Cimetidina
Ultimi cercati: Eroina - Stercobilina - Idronefrosi - Ipoacusìa - Papillari, mùscoli
Definizione di Cimetidina
Cimetidina
Farmaco antiulcera che agisce come antistaminico anti-H2, indicato nell’ulcera duodenale e gastrica.
Ha ridotto sensibilmente il numero dei casi destinati alla terapia chirurgica, in quanto controlla i sintomi tipici e porta alla cicatrizzazione delle lesioni delle mucose in atto.
Può dare effetti collaterali: diarrea, stitichezza, nausea, secchezza delle fauci, crampi, prurito, bradicardia.
Potenzia l’azione di farmaci come warfarin, diazepam, nifedipina, fenitoina.
Una sospensione improvvisa del trattamento può causare ulcera duodenale, esofagea o gastrica.
Non va assunta con antiacidi, che ne diminuiscono l’assorbimento.
Se viene assunta con il cibo, se ne rallenta l’assorbimento e si prolunga l’effetto.Vedi ulcera peptica.
Ha ridotto sensibilmente il numero dei casi destinati alla terapia chirurgica, in quanto controlla i sintomi tipici e porta alla cicatrizzazione delle lesioni delle mucose in atto.
Può dare effetti collaterali: diarrea, stitichezza, nausea, secchezza delle fauci, crampi, prurito, bradicardia.
Potenzia l’azione di farmaci come warfarin, diazepam, nifedipina, fenitoina.
Una sospensione improvvisa del trattamento può causare ulcera duodenale, esofagea o gastrica.
Non va assunta con antiacidi, che ne diminuiscono l’assorbimento.
Se viene assunta con il cibo, se ne rallenta l’assorbimento e si prolunga l’effetto.Vedi ulcera peptica.
Altri termini medici
Asbestosi
Malattia dei polmoni (pneumoconiosi) causata dalla inalazione prolungata per anni di fibre di asbesto (o amianto), utilizzate un tempo, ma...
Definizione completa
Capsula
In anatomia, nome generico di formazioni caratterizzate da una forma avvolgente o da una funzione di rivestimento e anche la...
Definizione completa
Demenza Senile
Forma di deterioramento mentale che può insorgere dopo i 65 anni di età. Colpisce con maggior frequenza le donne. L’esordio...
Definizione completa
Pseudoermafroditismo
Condizione patologica congenita, caratterizzata da aspetto fisico ambiguo o tipico del sesso opposto a quello genetico e gonadico di appartenenza...
Definizione completa
Resezione
Asportazione chirurgica di un organo o di una sua parte, interessati da processi patologici non curabili medicalmente....
Definizione completa
Golgi, Apparato Reticolare Del
Organulo della cellula (scoperto da C. Golgi nel 1898) costituito da un complesso intracitoplasmatico di membrane parallele tra loro, formanti...
Definizione completa
Cisti Pilonidale
Cisti di consistenza molle rivestita da epidermide che può contenere annessi cutanei (peli, abbozzi dentali, cheratina). Frequente la localizzazione nella...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6467
giorni online
627299
