Cimetidina
Definizione medica del termine Cimetidina
Ultimi cercati: Hutchinson, denti di - Celioscopìa - Perfrigerazione - Galattogoghi - Fangoterapìa
Definizione di Cimetidina
Cimetidina
Farmaco antiulcera che agisce come antistaminico anti-H2, indicato nell’ulcera duodenale e gastrica.
Ha ridotto sensibilmente il numero dei casi destinati alla terapia chirurgica, in quanto controlla i sintomi tipici e porta alla cicatrizzazione delle lesioni delle mucose in atto.
Può dare effetti collaterali: diarrea, stitichezza, nausea, secchezza delle fauci, crampi, prurito, bradicardia.
Potenzia l’azione di farmaci come warfarin, diazepam, nifedipina, fenitoina.
Una sospensione improvvisa del trattamento può causare ulcera duodenale, esofagea o gastrica.
Non va assunta con antiacidi, che ne diminuiscono l’assorbimento.
Se viene assunta con il cibo, se ne rallenta l’assorbimento e si prolunga l’effetto.Vedi ulcera peptica.
Ha ridotto sensibilmente il numero dei casi destinati alla terapia chirurgica, in quanto controlla i sintomi tipici e porta alla cicatrizzazione delle lesioni delle mucose in atto.
Può dare effetti collaterali: diarrea, stitichezza, nausea, secchezza delle fauci, crampi, prurito, bradicardia.
Potenzia l’azione di farmaci come warfarin, diazepam, nifedipina, fenitoina.
Una sospensione improvvisa del trattamento può causare ulcera duodenale, esofagea o gastrica.
Non va assunta con antiacidi, che ne diminuiscono l’assorbimento.
Se viene assunta con il cibo, se ne rallenta l’assorbimento e si prolunga l’effetto.Vedi ulcera peptica.
Altri termini medici
Benda
Fascia di garza o tela, di lunghezza e larghezza variabili, usata nelle medicazioni, anche per sostenere un arto infortunato. Le...
Definizione completa
Istidina
Aminoacido largamente diffuso in natura; è contenuto in forti concentrazioni nella componente proteica dell’emoglobina (globina), e nelle proteine degli istoni...
Definizione completa
Periarterite
Infiammazione della tunica esterna (o avventizia) di una o più arterie. La forma clinica più nota e frequente è la...
Definizione completa
Bleomicina
Farmaco antibiotico antitumorale, che agisce grazie alla sua capacità di legame con il DNA, cui segue la rottura della molecola...
Definizione completa
Pancreatite
Indice:La pancreatite acutaLa pancreatite cronicaprocesso infiammatorio acuto o cronico del pancreas.La pancreatite acutaLa pancreatite acuta è dovuta a varie...
Definizione completa
Glipizide
Farmaco antidiabetico orale. Appartiene alla famiglia delle sulfaniluree....
Definizione completa
Terapie Centrate Sul Corpo
Vasta gamma di psicoterapie nelle quali vengono utilizzati principalmente esercizi del corpo, finalizzati al conseguimento della salute mentale e del...
Definizione completa
Lacuna
In anatomia, sinonimo di cavità, orifizio. Per esempio, lo spazio sottostante al legamento inguinale viene diviso dalla benderella ileopettinea in...
Definizione completa
Masturbazione
Manipolazione dei propri genitali al fine di procurarsi piacere sessuale; è frequente e non ha alcuna connotazione patologica durante l’adolescenza...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6468
giorni online
627396
