Metaqualone
Definizione medica del termine Metaqualone
Ultimi cercati: Polmonari, vene - Sifìlide - Strofantina - Smagliatura - Dentato
Definizione di Metaqualone
Metaqualone
Farmaco appartenente al gruppo degli ipnotici non barbiturici, con spiccate proprietà depressive sul sistema nervoso centrale.
L’azione ipnotica del metaqualone è intensa e di lunga durata; induce un sonno i cui aspetti all’elettroencefalogramma sono quasi identici a quelli del sonno fisiologico.
L’attività è potenziata dagli antistaminici, dai neurolettici e dall’alcol.
L’associazione tra il metaqualone e l’antistaminico difenidramina, usata originariamente in farmaci per combattere l’insonnia, produce, già alle dosi terapeutiche, crisi allucinatorie di varia intensità, psicosi e disturbi schizoidi.
L’azione ipnotica del metaqualone è intensa e di lunga durata; induce un sonno i cui aspetti all’elettroencefalogramma sono quasi identici a quelli del sonno fisiologico.
L’attività è potenziata dagli antistaminici, dai neurolettici e dall’alcol.
L’associazione tra il metaqualone e l’antistaminico difenidramina, usata originariamente in farmaci per combattere l’insonnia, produce, già alle dosi terapeutiche, crisi allucinatorie di varia intensità, psicosi e disturbi schizoidi.
Altri termini medici
Sviluppo Neuromotorio E Psìchico
Indice:Lo sviluppo delle capacità neuropsichichematurazione del sistema nervoso centrale e periferico e progressivo sviluppo e affinamento delle funzioni motorie che...
Definizione completa
Puerperio
Periodo che va dalla fine del parto, con l’espulsione della placenta, al momento in cui gli organi genitali ritornano alle...
Definizione completa
Mesogastrio
Termine con cui si indicano sia la regione addominale corrispondente alla zona ombelicale, sia la piega del mesentere che avvolge...
Definizione completa
Trombo
Coagulo di sangue all’interno dei vasi sanguigni o nel cuore in seguito a un anomalo processo di coagulazione del sangue...
Definizione completa
Amilasemìa
Valore della concentrazione dell’enzima amilasi nel sangue. Un'amilasemia elevata si riscontra in corso di pancreatite acuta, nelle riacutizzazioni di pancreatiti...
Definizione completa
Alchilanti
Classe di farmaci antitumorali. Fra i più importanti: le mostarde azotate (mecloretamina, ciclofosfamide, melfalan), il busulfano, le nitrosouree (carmustina, lomustina...
Definizione completa
Ispezione
Osservazione completa e sistematica del malato (forme esterne, stato e colorito della pelle, movimenti, atteggiamento) allo scopo di rilevare tutti...
Definizione completa
Galènica, Preparazione
Medicamento preparato dal farmacista, in contrapposizione alle specialità medicinali di lavorazione industriale. Si distinguono due tipi di preparazione galènica: la...
Definizione completa
Paranoia
Sindrome psicotica caratterizzata da un delirio lucido, strutturato e sistematizzato, a evoluzione cronica, in assenza di altri aspetti patologici come...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
5224
giorni online
506728