Metaqualone
Definizione medica del termine Metaqualone
Ultimi cercati: Kuru - Miocardiopatìa dilatativa - Fitofàrmaci - Prick-test - Bruciatura
Definizione di Metaqualone
Metaqualone
Farmaco appartenente al gruppo degli ipnotici non barbiturici, con spiccate proprietà depressive sul sistema nervoso centrale.
L’azione ipnotica del metaqualone è intensa e di lunga durata; induce un sonno i cui aspetti all’elettroencefalogramma sono quasi identici a quelli del sonno fisiologico.
L’attività è potenziata dagli antistaminici, dai neurolettici e dall’alcol.
L’associazione tra il metaqualone e l’antistaminico difenidramina, usata originariamente in farmaci per combattere l’insonnia, produce, già alle dosi terapeutiche, crisi allucinatorie di varia intensità, psicosi e disturbi schizoidi.
L’azione ipnotica del metaqualone è intensa e di lunga durata; induce un sonno i cui aspetti all’elettroencefalogramma sono quasi identici a quelli del sonno fisiologico.
L’attività è potenziata dagli antistaminici, dai neurolettici e dall’alcol.
L’associazione tra il metaqualone e l’antistaminico difenidramina, usata originariamente in farmaci per combattere l’insonnia, produce, già alle dosi terapeutiche, crisi allucinatorie di varia intensità, psicosi e disturbi schizoidi.
Altri termini medici
Masticazione
Processo fisiologico che permette la frantumazione del cibo preparandolo per la deglutizione e concorrendo alla digestione degli alimenti. Si compie...
Definizione completa
Vèrtebre
Elementi ossei, tra di loro articolati, che costituiscono nel loro insieme la colonna vertebrale. Le vèrtebre sono 33-34, suddivise secondo...
Definizione completa
Ovaio, Tumori Dell'
Genere di tumori epiteliali (carcinomi) che prendono origine da una delle due gonadi. Si manifestano in genere in tarda età...
Definizione completa
Acrocefalosindattilìa
(o sindrome di Apert), rara sindrome malformativa congenita, che comporta deformità cranio-facciali associate a sindattilia delle mani e dei piedi...
Definizione completa
Broncostenosi
Riduzione del lume di un bronco, che può verificarsi in caso di ostruzione o di compressione della parete bronchiale (vedi...
Definizione completa
Manùbrio Dello Sterno
Porzione superiore dello sterno, di forma trapezoidale e appiattita, che si articola: inferiormente, con il corpo dello sterno; superiormente, con...
Definizione completa
Osservazione Motoscòpica
Tecnica osservativa atta a valutare lo sviluppo delle capacità motorie dell’individuo nei primi anni di vita. Ha lo scopo di...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6401
giorni online
620897