Frattura
Definizione medica del termine Frattura
Ultimi cercati: Chemioprevenzione - Cintura - Càrdias - Connettivo - Coròide
Definizione di Frattura
Frattura
Lesione ossea che consiste in una soluzione di continuo, completa o incompleta, con o senza spostamento dei frammenti che ne residuano.
Segue più comunemente a traumi, ma sono possibili anche fratture spontanee, da fragilità ossea, come in corso di osteoporosi e in alcune forme neoplastiche.
In caso di frattura va immediatamente valutata la presenza di lesioni nervose o vascolari profonde che richiedono un intervento d'urgenza, necessario anche in presenza di frattura esposta, cioè con i monconi ossei in evidenza.
In questo caso il rischio di infezioni dell'osso stesso (osteomielite) è molto elevato, e va assicurata una pronta disinfezione locale e una terapia antibiotica adeguata.
Segue più comunemente a traumi, ma sono possibili anche fratture spontanee, da fragilità ossea, come in corso di osteoporosi e in alcune forme neoplastiche.
In caso di frattura va immediatamente valutata la presenza di lesioni nervose o vascolari profonde che richiedono un intervento d'urgenza, necessario anche in presenza di frattura esposta, cioè con i monconi ossei in evidenza.
In questo caso il rischio di infezioni dell'osso stesso (osteomielite) è molto elevato, e va assicurata una pronta disinfezione locale e una terapia antibiotica adeguata.
Altri termini medici
Sigmoidee, Cavità
Escavazioni articolari (grande e piccola) situate sull’epifisi prossimale dell’ulna....
Definizione completa
Libman-Sacks, Endocardite Di
Forma di endocardite vegetante non infettiva che interessa prevalentemente la valvola mitrale, tipica del lupus eritematoso sistemico. È dovuta a...
Definizione completa
Neurodermite
Gruppo di dermatosi in cui la reazione cutanea, sempre intensa, si manifesta sia con particolari forme eruttive (lichen, lichenificazione, orticaria)...
Definizione completa
Otalgìa
Dolore che si manifesta all’orecchio senza che questo presenti lesioni. Può essere riflessa, e si manifesta nel corso di malattie...
Definizione completa
Radiodiagnòstica
Indice:Le tecniche radiograficheLa diagnostica per immagini computerizzatabranca della radiologia che si avvale di metodi e di mezzi basati sull’emissione di...
Definizione completa
Granuloma Apicale
Tessuto di granulazione, contenente cellule infiammatorie e localizzato in prossimità dell’apice di un dente, che presenta una polpa infetta e...
Definizione completa
Orìgano
(Origanum vulgare, famiglia Labiate), erba perenne comune in tutt’Italia; si usano in terapia le sommità fiorite che contengono un olio...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6263
giorni online
607511