Frattura
Definizione medica del termine Frattura
Ultimi cercati: Allele - Tubo neurale - Cartella clìnica - Ultrasuonografìa - Microbiologìa
Definizione di Frattura
Frattura
Lesione ossea che consiste in una soluzione di continuo, completa o incompleta, con o senza spostamento dei frammenti che ne residuano.
Segue più comunemente a traumi, ma sono possibili anche fratture spontanee, da fragilità ossea, come in corso di osteoporosi e in alcune forme neoplastiche.
In caso di frattura va immediatamente valutata la presenza di lesioni nervose o vascolari profonde che richiedono un intervento d'urgenza, necessario anche in presenza di frattura esposta, cioè con i monconi ossei in evidenza.
In questo caso il rischio di infezioni dell'osso stesso (osteomielite) è molto elevato, e va assicurata una pronta disinfezione locale e una terapia antibiotica adeguata.
Segue più comunemente a traumi, ma sono possibili anche fratture spontanee, da fragilità ossea, come in corso di osteoporosi e in alcune forme neoplastiche.
In caso di frattura va immediatamente valutata la presenza di lesioni nervose o vascolari profonde che richiedono un intervento d'urgenza, necessario anche in presenza di frattura esposta, cioè con i monconi ossei in evidenza.
In questo caso il rischio di infezioni dell'osso stesso (osteomielite) è molto elevato, e va assicurata una pronta disinfezione locale e una terapia antibiotica adeguata.
Altri termini medici
Bifocale
Si dice di un sistema ottico caratterizzato da due differenti distanze focali; in particolare, di lente per occhiali divisa in...
Definizione completa
Campo Visivo
Insieme dei punti dello spazio percepiti da un occhio immobile che guarda davanti a sé sul prolungamento dell’asse ottico. Con...
Definizione completa
Jarish-Herxheimer, Reazione Di
Reazione costituita da febbre, brividi, cefalea, mialgie, accompagnata da intensificazione delle lesioni mucocutanee, che si può manifestare all’inizio della terapia...
Definizione completa
Seno Cavernoso
Canale venoso che si trova nello spessore della dura madre, che riveste la sella turcica dello sfenoide. È attraversato dalla...
Definizione completa
Estrògeni
Indice:Funzioni biologicheormoni sessuali femminili a struttura steroidea, derivati cioè dal nucleo di base del colesterolo, prodotti dall’ovaio, dal surrene e...
Definizione completa
Parto Indolore
(o parto psicoprofilattico), parto eseguito in condizioni psicofisiche ottimali, tanto da ridurre sensibilmente il dolore, specialmente durante il travaglio. Il...
Definizione completa
Oftalmodinamografìa
Esame diagnostico per la registrazione dei valori pressori dell’arteria oftalmica....
Definizione completa
Cutireazione
Prova cutanea eseguita a scopo diagnostico per stabilire se nell’organismo esista uno stato di immunità oppure di ipersensibilità ad agenti...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6475
giorni online
628075
