Caricamento...

Neurone

Definizione medica del termine Neurone

Ultimi cercati: Acqua ossigenata - Déjerine, sìndrome di - Urobilinògeno - Colpo apoplèttico - Polivalente

Definizione di Neurone

Neurone

Cellula che rappresenta l’unità fondamentale del sistema nervoso.
È costituito da un corpo cellulare (pirenoforo), che può variare per forma (piramidale, rotondeggiante ecc.) e per dimensioni (5-120 µm), caratterizzato da un citoplasma ricco di grandi quantità di RNA, espressione dell’elevata attività metabolica di tale cellula.
Il neurone è dotato di prolungamenti di due tipi: i dendriti e l’assone.
I primi aumentano la superficie cellulare e permettono il maggior numero di connessioni afferenti.
Il secondo porta ad altre cellule nervose e a effettori di varia natura (fibrocellule muscolari, ghiandole) impulsi generati nei dendriti o nel pirenoforo, o ricevuti da recettori specifici (cutanei, sottocutanei, osteotendinei, viscerali).
Il cilindrasse, rivestito dalla guaina mielinica, termina con una sinapsi, la struttura per mezzo della quale l’impulso nervoso si propaga ad altri neuroni, a effettori o a strutture differenziate.
995     0

Altri termini medici

Fontanelle

Spazi membranosi, presenti nel cranio del bambino, verso i quali convergono le ossa craniche durante il loro sviluppo; sono sei...
Definizione completa

Retinocoroidite

Processo infiammatorio o degenerativo a carico della retina e della coroide. Si riscontra nelle coroiditi da tubercolosi, sifilide, diabete, arteriosclerosi...
Definizione completa

In Vitro

Si dice di processo biologico riprodotto in laboratorio al di fuori dell’organismo vivente. Opposto a in vivo....
Definizione completa

Parotidectomìa

Asportazione chirurgica di una ghiandola parotide, indicata nei casi di tumore, di processi purulenti, di calcoli salivari con complicazioni infiammatorie...
Definizione completa

Fosfatasi

Gruppo di enzimi che provocano l’idrolisi degli esteri fosforici. In base al valore ottimale di pH della loro azione idrolitica...
Definizione completa

Corticosterone

Ormone corticosteroide prodotto dalla corteccia surrenale. Possiede attività glicoattiva e, in minor misura, mineraloattiva. Ha numerose indicazioni terapeutiche (vedi corticosteroidi)...
Definizione completa

Maldigestione

Situazione patologica in cui si ha una scarsa efficacia dei processi di digestione e assorbimento degli alimenti. È causata da...
Definizione completa

Apert, Sìndrome Di

Sinonimo di acrocefalosindattilia....
Definizione completa

Bioritmo

Supposto andamento delle variazioni di comportamento, di prestazioni, di umore, che si ripete ciclicamente in ogni individuo. La teoria del...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6327

giorni online

613719

utenti