Caricamento...

Neurone

Definizione medica del termine Neurone

Ultimi cercati: Scissure polmonari - Bottone - Bulbare, sìndrome - Emogèniche, prove - Metrorragìa

Definizione di Neurone

Neurone

Cellula che rappresenta l’unità fondamentale del sistema nervoso.
È costituito da un corpo cellulare (pirenoforo), che può variare per forma (piramidale, rotondeggiante ecc.) e per dimensioni (5-120 µm), caratterizzato da un citoplasma ricco di grandi quantità di RNA, espressione dell’elevata attività metabolica di tale cellula.
Il neurone è dotato di prolungamenti di due tipi: i dendriti e l’assone.
I primi aumentano la superficie cellulare e permettono il maggior numero di connessioni afferenti.
Il secondo porta ad altre cellule nervose e a effettori di varia natura (fibrocellule muscolari, ghiandole) impulsi generati nei dendriti o nel pirenoforo, o ricevuti da recettori specifici (cutanei, sottocutanei, osteotendinei, viscerali).
Il cilindrasse, rivestito dalla guaina mielinica, termina con una sinapsi, la struttura per mezzo della quale l’impulso nervoso si propaga ad altri neuroni, a effettori o a strutture differenziate.
1.118     0

Altri termini medici

Cortisolo

(o idrocortisone), ormone corticosteroide prodotto dalle cellule della zona fascicolata della corteccia surrenale. È il principale tra i corticosteroidi glicoattivi...
Definizione completa

Retzius, Spazio Di

Area compresa tra la vescica e i muscoli retti del pube, che dal pavimento pelvico sale fino all’ombelico....
Definizione completa

Tolleranza Immunitaria

Fenomeno per cui il sistema immunitario può non reagire nei confronti di antigeni con cui entra in contatto durante la...
Definizione completa

Omozigote

Si dice di ognuno dei due alleli uguali di una coppia presente nel gene che controlla un dato carattere. In...
Definizione completa

Ricetta

Scritto mediante il quale il medico prescrive la cura al paziente assistito. Viene redatta, generalmente, su carta intestata, recante le...
Definizione completa

Echinococcus Granulosus

Verme cestode molto piccolo, lungo da 2 a 6 millimetri; nella forma adulta, nell’ospite definitivo (cane, lupo), e nella forma...
Definizione completa

STH

Sigla di Somatotropic Hormone (ormone somatotropo), sininimo di somatotropina....
Definizione completa

Transessualismo

Disturbo dell’identità sessuale, caratterizzato dal sentirsi psicologicamente di sesso opposto a quello biologico (per esempio, il transessuale maschio è un...
Definizione completa

Sclerosanti

Sostanze chimiche irritanti, che vengono iniettate nelle vene varicose per occluderle: nel punto in cui la vena è lesa si...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6465

giorni online

627105

utenti