Caricamento...

Concepimento

Definizione medica del termine Concepimento

Ultimi cercati: Costipazione - Neoplasia cervicale intraepiteliale (CIN) - Ammorbidenti - Crigler-Najjar, sìndrome di - Spermatorrea

Definizione di Concepimento

Concepimento

Fusione d’una cellula uovo con uno spermatozoo, che dà origine a un embrione.
Verso la metà del ciclo mestruale, con l’ovulazione, l’uovo maturo viene espulso dall’ovaio e si immette nella tuba di Falloppio.
Dopo un rapporto sessuale gli spermatozoi risalgono dalla vagina all’utero, fino alle tube.
Se il rapporto avviene nei giorni che precedono o seguono immediatamente l’ovulazione, è possibile che uno degli spermatozoi penetri all’interno dell’uovo e lo fecondi, in un processo che dura circa 24 ore e che termina con la fusione dei due nuclei.
L’elemento formatosi inizia subito a moltiplicare il numero delle sue cellule, discendendo contemporaneamente verso l’utero, che raggiunge in circa tre giorni.
È stato calcolato che una donna giovane e sana che abbia rapporti due volte alla settimana per un anno ha il 90% di probabilità di concepire un figlio.
Può accadere, d’altra parte, che una coppia non riesca ad avere figli, nonostante abbia rapporti regolari: con l’aiuto di uno specialista potrà ricercare i motivi della sterilità.
1.045     0

Altri termini medici

Amidi

(o ammidi), composti chimici organici derivati da un acido per sostituzione di un gruppo funzionale OH– con un gruppo –NH2...
Definizione completa

Anisometropìa

Differenza sensibile del potere di rifrazione dei due occhi (per esempio, un occhio miope o ipermetrope e l’altro normale); può...
Definizione completa

Piocito

Leucocito con gravi alterazioni degenerative e necrotiche. I piociti rappresentano la grande maggioranza degli elementi cellulari che costituiscono le raccolte...
Definizione completa

Matrice Dell’unghia

Insieme di cellule epiteliali, situate in corrispondenza della lunula e della radice dell’unghia, che forma il segmento più profondo del...
Definizione completa

Embriotòssici

Sostanze o agenti patogeni che provocano alterazioni patologiche dell’embrione....
Definizione completa

Spine Ilìache

Due sporgenze poste sul margine anteriore e posteriore dell’osso iliaco....
Definizione completa

Focalizzazione Sensoriale

(o training sensuale), in sessuologia, educazione o rieducazione della coppia (ma può essere utilizzata anche da una persona singola) all’uso...
Definizione completa

Endoftalmite

Altro termine con cui vengono indicate le uveiti diffuse....
Definizione completa

Biodegradàbile

Si dice di un materiale costituito da un composto chimico organico che può subire una degradazione da parte di microrganismi...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6475

giorni online

628075

utenti