Blefarospasmo
Definizione medica del termine Blefarospasmo
Ultimi cercati: Denutrizione - Struma - Plummer-Vinson, sìndrome di - Purkinje, cèllule di - Ipoglicemizzanti
Definizione di Blefarospasmo
Blefarospasmo
Contrazione involontaria delle palpebre, per contrattura del muscolo orbicolare.
È dovuto a fenomeni irritativi congiuntivali, corneali o del nervo facciale, o a difetti rifrattivi non corretti; può anche essere di origine psicogena.
È associato a fotofobia e lacrimazione.
La terapia è causale o sintomatica.
È dovuto a fenomeni irritativi congiuntivali, corneali o del nervo facciale, o a difetti rifrattivi non corretti; può anche essere di origine psicogena.
È associato a fotofobia e lacrimazione.
La terapia è causale o sintomatica.
Altri termini medici
Sesta Malattìa
(o exanthema subitum, o febbre dei tre giorni), malattia infettiva esantematica di probabile origine virale. Colpisce i bambini tra i...
Definizione completa
Morbilità
Intensità dell’impatto di una malattia sulla popolazione. Si valuta come coefficiente di morbilità il rapporto tra il numero delle giornate...
Definizione completa
Clistere
(o clisma, o enema, o enteroclisma), procedura di somministrazione per via rettale di sostanze liquide a fini purgativi o medicamentosi...
Definizione completa
Ehlers-Danlos, Sìndrome Di
Malattia ereditaria dominante caratterizzata da iperelasticità cutanea e notevole lassità dei legamenti....
Definizione completa
Colliquazione
Processo degenerativo che comporta la fluidificazione di un tessuto....
Definizione completa
Mucoproteine
Molecole complesse appartenenti alla famiglia delle glicoproteine, derivanti dalla combinazione di proteine e glucidi che possono contenere i seguenti zuccheri:...
Definizione completa
Spasmo
Contrazione muscolare patologica, esagerata e persistente, involontaria, a carico di uno o più muscoli lisci o striati. Si distinguono: spasmi...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6468
giorni online
627396
