Caricamento...

Involuzione Dei Tessuti

Definizione medica del termine Involuzione Dei Tessuti

Ultimi cercati: Imipramina - Iperfibrinolisi - Melanosi - BCR - Cheratite

Definizione di Involuzione Dei Tessuti

Involuzione Dei Tessuti

Processo che porta alla regressione atrofica di cellule, di organi o dell’intero organismo.
Un’involuzione fisiologica di tutto l’organismo si verifica nella senilità, mentre in varie età della vita si osserva a carico di diversi organi (involuzione del timo dopo la pubertà, degli organi sessuali nella vecchiaia, dell’utero dopo il parto ecc.).
L’involuzione dei tessuti da inattività si riscontra a carico delle ossa e dei muscoli in arti immobilizzati per lungo tempo; l’involuzione dei tessuti da denutrizione a carico del tessuto adiposo, della muscolatura striata, del fegato si riscontra invece nei casi di inanizione, di rallentamento circolatorio con difettoso apporto di materiali nutritizi nel corso di malattie di lunga durata (tubercolosi cronica, tumori maligni, malattie intestinali ecc.), che spesso conducono a cachessia.
812     0

Altri termini medici

Solfoemoglobinemìa

Presenza di solfoemoglobina nel sangue, segnale di un’intossicazione da idrogeno solforato, assorbito per via inalatoria colpisce soprattutto gli operai addetti...
Definizione completa

Glòbulo

Nella medicina omeopatica, forma farmaceutica sferica, più piccola del granulo. I glòbuli contenuti nel tubo-dose vanno assunti generalmente tutti insieme...
Definizione completa

Arresto Cardìaco

Cessazione improvvisa dell’attività cardiaca, in seguito all’arresto della contrazione delle fibre miocardiche; deriva da cause cardiache (malattie che interessano il...
Definizione completa

Diabete Insìpido

Indice:Sintomi e terapiamalattia caratterizzata da emissione di grandi quantità di urina (poliuria) molto diluita e quindi a basso peso specifico...
Definizione completa

Frontale, Sìndrome

Sindrome dovuta alla sofferenza delle aree cerebrali localizzate nei lobi frontali (per compressione, per processi proliferativi occupanti spazio di natura...
Definizione completa

Arterìola

Vaso sanguigno arterioso di calibro molto piccolo (circa 0,2 mm di diametro), che conserva la struttura propria di un’arteria...
Definizione completa

Roncopatia

Patologia che si verifica durante il sonno. È dovuta a periodi di apnea coincidenti con la fase di russamento, che...
Definizione completa

Metoclopramide

Indice:farmaco antiemetico di prima scelta in caso di nausea e vomito associati a ritardato svuotamento gastrico, o di emicrania, reflusso...
Definizione completa

Discrasìa

Condizione patologica caratterizzata dall’alterazione dei rapporti degli elementi che compongono il sangue o altri liquidi organici. Le discrasìe plasmacellulari e...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6263

giorni online

607511

utenti