Involuzione Dei Tessuti
Definizione medica del termine Involuzione Dei Tessuti
Ultimi cercati: Shock - Perforante, nervo - Virus - Basilica, vena - Vitamina D
Definizione di Involuzione Dei Tessuti
Involuzione Dei Tessuti
Processo che porta alla regressione atrofica di cellule, di organi o dell’intero organismo.
Un’involuzione fisiologica di tutto l’organismo si verifica nella senilità, mentre in varie età della vita si osserva a carico di diversi organi (involuzione del timo dopo la pubertà, degli organi sessuali nella vecchiaia, dell’utero dopo il parto ecc.).
L’involuzione dei tessuti da inattività si riscontra a carico delle ossa e dei muscoli in arti immobilizzati per lungo tempo; l’involuzione dei tessuti da denutrizione a carico del tessuto adiposo, della muscolatura striata, del fegato si riscontra invece nei casi di inanizione, di rallentamento circolatorio con difettoso apporto di materiali nutritizi nel corso di malattie di lunga durata (tubercolosi cronica, tumori maligni, malattie intestinali ecc.), che spesso conducono a cachessia.
Un’involuzione fisiologica di tutto l’organismo si verifica nella senilità, mentre in varie età della vita si osserva a carico di diversi organi (involuzione del timo dopo la pubertà, degli organi sessuali nella vecchiaia, dell’utero dopo il parto ecc.).
L’involuzione dei tessuti da inattività si riscontra a carico delle ossa e dei muscoli in arti immobilizzati per lungo tempo; l’involuzione dei tessuti da denutrizione a carico del tessuto adiposo, della muscolatura striata, del fegato si riscontra invece nei casi di inanizione, di rallentamento circolatorio con difettoso apporto di materiali nutritizi nel corso di malattie di lunga durata (tubercolosi cronica, tumori maligni, malattie intestinali ecc.), che spesso conducono a cachessia.
Altri termini medici
Droga
In senso proprio, qualsiasi sostanza chimica in grado di provocare una modificazione significativa di un parametro biologico; nell’uso comune, prodotto...
Definizione completa
Episiotomìa
Dilatazione chirurgica dell’ostio vulvovaginale, con incisione più o meno vasta del perineo, che consente e facilita il passaggio del feto...
Definizione completa
Càrie Dentale
Indice:Patogenesi della carieProfilassi e cura anticariealterazione progressiva a carattere distruttivo del tessuto duro del dente. Colpisce soprattutto i popoli ad...
Definizione completa
Oligoelementi
Elementi chimici presenti nell’organismo in minime quantità (tracce) generalmente sotto forma di sali minerali. Gli oligoelementi hanno funzione di enzimi...
Definizione completa
Morbillo
Malattia esantematica acuta di origine virale, altamente contagiosa (il contagio è possibile dal 7° giorno del periodo di incubazione al...
Definizione completa
Creatininemìa
Concentrazione di creatinina nel sangue. In condizioni normali, il tasso di creatininemìa è pari a circa 1 mg per 100...
Definizione completa
Atassìa
Disturbo della coordinazione del corpo in rapporto con l’equilibrio, sia nel mantenimento della postura (atassìa statica), sia nella marcia (atassìa...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6467
giorni online
627299
