Caricamento...

Involuzione Dei Tessuti

Definizione medica del termine Involuzione Dei Tessuti

Ultimi cercati: Disappetenza - Isteroscopìa - Antìdoto - Antistamìnici - Paracèntesi

Definizione di Involuzione Dei Tessuti

Involuzione Dei Tessuti

Processo che porta alla regressione atrofica di cellule, di organi o dell’intero organismo.
Un’involuzione fisiologica di tutto l’organismo si verifica nella senilità, mentre in varie età della vita si osserva a carico di diversi organi (involuzione del timo dopo la pubertà, degli organi sessuali nella vecchiaia, dell’utero dopo il parto ecc.).
L’involuzione dei tessuti da inattività si riscontra a carico delle ossa e dei muscoli in arti immobilizzati per lungo tempo; l’involuzione dei tessuti da denutrizione a carico del tessuto adiposo, della muscolatura striata, del fegato si riscontra invece nei casi di inanizione, di rallentamento circolatorio con difettoso apporto di materiali nutritizi nel corso di malattie di lunga durata (tubercolosi cronica, tumori maligni, malattie intestinali ecc.), che spesso conducono a cachessia.
925     0

Altri termini medici

Intossicazioni Alimentari

Vedi tossinfezioni alimentari....
Definizione completa

Iperaldosteronismo

Condizione caratterizzata dalla eccessiva produzione di aldosterone. Nella forma primitiva, nota come sindrome di Conn, responsabile di tale iperproduzione è...
Definizione completa

Epàtica, Arteria

Vaso sanguigno che origina dal tronco celiaco e raggiunge il fegato dove si biforca in due rami, che a loro...
Definizione completa

Otorinolaringoiatrìa

Branca della medicina che studia la struttura, la funzione, la patologia e la terapia delle prime vie respiratorie, della porzione...
Definizione completa

Yogurt

Prodotto ottenuto dalla fermentazione del latte a opera di batteri (lattobacilli e streptococchi lattici) e di lieviti (saccaromiceti e torule)...
Definizione completa

Artrite Reumatòide

Malattia infiammatoria cronica che colpisce prevalentemente le articolazioni, ma che può coinvolgere anche il sistema nervoso, l’apparato respiratorio, l’apparato cardiocircolatorio...
Definizione completa

Adenoma

Tumore benigno di derivazione epiteliale caratterizzato dalla presenza di strutture ghiandolari ben riconoscibili e differenziate. Sotto questa denominazione si raccolgono...
Definizione completa

Caroteni

Sostanze di colore giallo arancio, presenti in forte quantità nei pomodori, nelle carote e nell’olio di palma e diffuse negli...
Definizione completa

Colagoghi

Farmaci che provocano la contrazione e lo svuotamento della colecisti aumentando l’afflusso della bile nell’intestino. Tra essi vi sono il...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6437

giorni online

624389

utenti