Seminoma
Definizione medica del termine Seminoma
Ultimi cercati: Oxprenololo - Pellicciài - Atenololo - Ereditarietà - Oftalmologia
Definizione di Seminoma
Seminoma
Tumore maligno del testicolo derivante da cellule indifferenziate provenienti dalla gonade embrionale.
Se ne conoscono tre varietà istologiche: il seminoma anaplastico (il più maligno); il seminoma spermatico; e il seminoma classico (o tipico), che è il più frequente (vedi anche testicolo, tumori del).
Se ne conoscono tre varietà istologiche: il seminoma anaplastico (il più maligno); il seminoma spermatico; e il seminoma classico (o tipico), che è il più frequente (vedi anche testicolo, tumori del).
Altri termini medici
Sifiloma
Lesione iniziale della sifilide primaria acquisita che si manifesta nel punto di inoculazione di Treponema pallidum. La lesione, di tipo...
Definizione completa
Antiscialagoghi
Farmaci capaci di ridurre o inibire la secrezione delle ghiandole salivari. Hanno questo effetto l’atropina e gli anticolinergici in genere...
Definizione completa
Latte
Indice:Qualità nutrizionaliDigeribilità del latteL’apporto di sali minerali e vitamineL’intolleranza al latteliquido prodotto e secreto dalle ghiandole mammarie delle femmine dei...
Definizione completa
Lochi
Liquidi che fuoriescono dalla vagina della donna durante il puerperio. Derivano da lembi della decidua, da coaguli sanguigni e dall’intensa...
Definizione completa
Nalorfina
Farmaco antagonista degli oppiacei, usato per contrastare gli avvelenamenti acuti (overdose) da morfina, eroina, metadone e derivati. Può determinare grave...
Definizione completa
Intervertebrale
Si dice di formazione anatomica situata fra due vertebre contigue (per esempio, disco intervertebrale, ganglio intervertebrale)....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6475
giorni online
628075
