Cifosi
Definizione medica del termine Cifosi
Ultimi cercati: Caroteni - Ageusìa - Emoglobina glicosilata - Turgore - Bronchìolo
Definizione di Cifosi
Cifosi
Curvatura della colonna vertebrale con concavità anteriore.
Un certo grado di cifosi è fisiologico: nel soggetto normale in posizione eretta la colonna vertebrale non è esattamente perpendicolare al piano d’appoggio, ma presenta delle curvature (lordosi cervicale, cifosi dorsale, lordosi lombosacrale).
In condizioni patologiche la cifosi dorsale può accentuarsi, associandosi generalmente a iperlordosi dei tratti cervicale e lombare.
La cifosi patologica può essere posturale, cioè può derivare dalla tendenza del soggetto ad assumere comunemente una posizione non corretta (frequentissima nelle persone con attività prevalentemente sedentarie, che non praticano sport).
In altri casi può essere congenita, presente cioè sin dalla nascita, a causa di malformazioni ossee.
Alterazioni dei corpi vertebrali sono responsabili anche delle cifosi che seguono a processi infiammatori, traumi, malattie del collagene, infezioni, alterazioni neuromuscolari localizzate alla colonna.
La valutazione viene effettuata facendo flettere il soggetto in avanti e osservandolo di lato: si nota una curva dorsale non armonica, con un apice.
Il grado di curvatura si può valutare con esami radiografici.
Un certo grado di cifosi è fisiologico: nel soggetto normale in posizione eretta la colonna vertebrale non è esattamente perpendicolare al piano d’appoggio, ma presenta delle curvature (lordosi cervicale, cifosi dorsale, lordosi lombosacrale).
In condizioni patologiche la cifosi dorsale può accentuarsi, associandosi generalmente a iperlordosi dei tratti cervicale e lombare.
La cifosi patologica può essere posturale, cioè può derivare dalla tendenza del soggetto ad assumere comunemente una posizione non corretta (frequentissima nelle persone con attività prevalentemente sedentarie, che non praticano sport).
In altri casi può essere congenita, presente cioè sin dalla nascita, a causa di malformazioni ossee.
Alterazioni dei corpi vertebrali sono responsabili anche delle cifosi che seguono a processi infiammatori, traumi, malattie del collagene, infezioni, alterazioni neuromuscolari localizzate alla colonna.
La valutazione viene effettuata facendo flettere il soggetto in avanti e osservandolo di lato: si nota una curva dorsale non armonica, con un apice.
Il grado di curvatura si può valutare con esami radiografici.
Altri termini medici
Bartonellosi
Malattia infettiva causata da Bartonella bacilliformis, limitata ad alcune zone dell’America Meridionale dove è presente l’insetto Lutzomia, vettore della malattia...
Definizione completa
Linguaggio
In fisiologia, l’uso della parola come mezzo di comunicazione. La produzione di linguaggio necessita, da un lato, dell’integrità delle vie...
Definizione completa
Colecistografìa
Esame radiologico con mezzo di contrasto per lo studio della funzionalità della colecisti e dell’anatomia delle vie biliari. La sera...
Definizione completa
Acidosi Làttica
Condizione patologica grave che conduce a coma lattacidemico....
Definizione completa
Pneumoperitoneo
Condizione patologica determinata dalla presenza di aria libera nella cavità peritoneale. È causata da ferite penetranti o malattie di organi...
Definizione completa
Magnesio
Elemento chimico, dotato di importanti funzioni biologiche; in particolare ne sono ricchi i muscoli e le ossa. Il magnesio contenuto...
Definizione completa
Ipoparatiroidismo
Indice:condizione clinica causata da carenza di paratormone (PTH), caratterizzata sul piano biochimico ipocalcemia e iperfosfatemia, e su quello clinico sintomi...
Definizione completa
Goodpasture, Sìndrome Di
Malattia autoimmunitaria caratterizzata dalla presenza contemporanea di emorragie polmonari, glomerulonefrite e riscontro di anticorpi anti-membrana basale. Colpisce, di preferenza, individui...
Definizione completa
Callìfugo
Preparazione farmaceutica liquida, o in pomata, o in cerotto, usata per estirpare calli cutanei. Contiene in genere sostanze cheratolitiche (acido...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6473
giorni online
627881
