Cifosi
Definizione medica del termine Cifosi
Ultimi cercati: Caverna polmonare - Lupus eritematoso sistèmico - Epicrìtica, sensibilità - Rupia - Citomegalovirus
Definizione di Cifosi
Cifosi
Curvatura della colonna vertebrale con concavità anteriore.
Un certo grado di cifosi è fisiologico: nel soggetto normale in posizione eretta la colonna vertebrale non è esattamente perpendicolare al piano d’appoggio, ma presenta delle curvature (lordosi cervicale, cifosi dorsale, lordosi lombosacrale).
In condizioni patologiche la cifosi dorsale può accentuarsi, associandosi generalmente a iperlordosi dei tratti cervicale e lombare.
La cifosi patologica può essere posturale, cioè può derivare dalla tendenza del soggetto ad assumere comunemente una posizione non corretta (frequentissima nelle persone con attività prevalentemente sedentarie, che non praticano sport).
In altri casi può essere congenita, presente cioè sin dalla nascita, a causa di malformazioni ossee.
Alterazioni dei corpi vertebrali sono responsabili anche delle cifosi che seguono a processi infiammatori, traumi, malattie del collagene, infezioni, alterazioni neuromuscolari localizzate alla colonna.
La valutazione viene effettuata facendo flettere il soggetto in avanti e osservandolo di lato: si nota una curva dorsale non armonica, con un apice.
Il grado di curvatura si può valutare con esami radiografici.
Un certo grado di cifosi è fisiologico: nel soggetto normale in posizione eretta la colonna vertebrale non è esattamente perpendicolare al piano d’appoggio, ma presenta delle curvature (lordosi cervicale, cifosi dorsale, lordosi lombosacrale).
In condizioni patologiche la cifosi dorsale può accentuarsi, associandosi generalmente a iperlordosi dei tratti cervicale e lombare.
La cifosi patologica può essere posturale, cioè può derivare dalla tendenza del soggetto ad assumere comunemente una posizione non corretta (frequentissima nelle persone con attività prevalentemente sedentarie, che non praticano sport).
In altri casi può essere congenita, presente cioè sin dalla nascita, a causa di malformazioni ossee.
Alterazioni dei corpi vertebrali sono responsabili anche delle cifosi che seguono a processi infiammatori, traumi, malattie del collagene, infezioni, alterazioni neuromuscolari localizzate alla colonna.
La valutazione viene effettuata facendo flettere il soggetto in avanti e osservandolo di lato: si nota una curva dorsale non armonica, con un apice.
Il grado di curvatura si può valutare con esami radiografici.
Altri termini medici
Anatomìa
Disciplina che ha come oggetto di studio forma e struttura degli esseri viventi; in particolare l’anatomìa umana si occupa della...
Definizione completa
Chimotripsina
Enzima intestinale che si forma nel duodeno per azione della tripsina sul precursore inattivo chimotripsinogeno, componente del succo pancreatico; idrolizza...
Definizione completa
Circumvallate, Papille
Papille che, in numero da 7 a 11, si trovano disposte a V, con vertice posteriore, alla base della lingua...
Definizione completa
Fitofàrmaci
(o pesticidi), sostanze impiegate per eliminare o prevenire effetti dannosi, nell’agricoltura e nell’attività umana, derivanti da animali, microrganismi e vegetali...
Definizione completa
Aplasìa
(o agenesìa), malformazione congenita, caratterizzata da assenza o arresto dello sviluppo di un tessuto o di un organo durante il...
Definizione completa
Ceruloplasmina
Metalloproteina presente nel plasma sanguigno. È un’albumina nella cui molecola sono contenuti otto atomi di rame. La ceruloplasmina costituisce la...
Definizione completa
Distrofìe Muscolari
Indice:Forme di distrofia muscolaremalattie ereditarie dei muscoli striati, geneticamente determinate, conseguenza cioè di un errore localizzato in un frammento della...
Definizione completa
Pettìnea, Linea
Margine dell’estremo superiore della parte posteriore del femore, che corre dalla linea aspra al piccolo trocantere e dà inserzione al...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6475
giorni online
628075
